AVVENTO
III FERIA PRENATALIZIA LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. Ecco, il Signore cavalca una nube leggera, * ed entra in Egitto.
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. Ecco, il Signore cavalca una nube leggera, * ed entra in Egitto.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) Con la tua grazia, o Padre, disponi i tuoi fedeli all'incontro con Cristo, tuo Figlio, perché siano ammessi nel suo regno e ricevano il cibo di vita da lui, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Dt 32, 36-39. 43 Dio è uno La mano del Forte fa male, ma sa guarire in fretta: forte nel percuotere, forte anche ne curare (S. Ambrogio)
Ant. Tu sei un Dio verace e senza malizia.
Il Signore farà giustizia al suo popolo * e dei suoi servi avrà compassione; quando vedrà che ogni forza è svanita * e non è rimasto né schiavo, né libero.
la roccia in cui cercavano rifugio; quelli che mangiavano il grasso dei loro sacrifici, * che bevevano il vino delle loro libazioni?
siano il riparo per voi!
e nessun altro è dio accanto a me. Sono io che do la morte e faccio vivere; + io percuoto e io guarisco * e nessuno può liberare dalla mia mano.
Esultate, o nazioni, per il suo popolo, * perché Egli vendicherà il sangue dei suoi servi; volgerà la vendetta contro i suoi avversari * e purificherà la sua terra e il suo popolo.
Gloria.
Ant. Tu sei un Dio verace e senza malizia.
Salmi laudativi Sal 148 Glorificazione di Dio Signore e creatore A colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza nei secoli dei secoli (Ap 5,13)
Ant. Lodiamo con danze il nome del Signore: * egli verrà a salvarci.
Lodate il Signore dai cieli, * lodatelo nell'alto dei cieli. Lodatelo, voi tutti, suoi angeli, * lodatelo, voi tutte, sue schiere.
Lodatelo, sole e luna, * lodatelo, voi tutte, fulgide stelle. Lodatelo, cieli dei cieli, * voi acque al di sopra dei cieli.
Lodino tutti il nome del Signore, * perché egli disse e furono creati. Li ha stabiliti per sempre, * ha posto una legge che non passa.
Lodate il Signore dalla terra, * mostri marini e voi tutti abissi, fuoco e grandine, neve e nebbia, * vento di bufera che obbedisce alla sua parola,
monti e voi tutte, colline, * alberi da frutto e tutti voi, cedri, voi fiere e tutte le bestie, * rettili e uccelli alati.
I re della terra e i popoli tutti, * i governanti e i giudici della terra, i giovani e le fanciulle, + i vecchi insieme ai bambini * lodino il nome del Signore:
perché solo il suo nome è sublime, + la sua gloria risplende sulla terra e nei cieli. * Egli ha sollevato la potenza del suo popolo.
È canto di lode per tutti i suoi fedeli, * per i figli di Israele, popolo che egli ama.
Non si dice il Gloria.
Sal 149 Festa degli amici di Dio I figli della Chiesa, i figli del nuovo popolo esultino nel loro re, Cristo (Esichio)
Cantate al Signore un canto nuovo; * la sua lode nell’assemblea dei fedeli. Gioisca Israele nel suo Creatore, * esultino nel loro Re i figli di Sion.
Lodino il suo nome con danze, * con timpani e cetre gli cantino inni. Il Signore ama il suo popolo, * incorona gli umili di vittoria.
Esultino i fedeli nella gloria, * sorgano lieti dai loro giacigli. Le lodi di Dio sulla loro bocca * e la spada a due tagli nelle loro mani,
per compiere la vendetta tra i popoli * e punire le genti; per stringere in catene i loro capi, * i loro nobili in ceppi di ferro;
per eseguire su di essi * il giudizio già scritto: questa è la gloria * per tutti i suoi fedeli.
Non si dice il Gloria.
Sal 150 Ogni vivente dia lode al Signore. A Dio la gloria, nella Chiesa e in Cristo Gesù (Ef 3,21)
Lodate il Signore nel suo santuario, * lodatelo nel firmamento della sua potenza. Lodatelo per i suoi prodigi, * lodatelo per la sua immensa grandezza.
Lodatelo con squilli di tromba, * lodatelo con arpa e cetra; lodatelo con timpani e danze, * lodatelo sulle corde e sui flauti.
Lodatelo con cembali sonori, + lodatelo con cembali squillanti; * ogni vivente dia lode al Signore.
Non si dice il Gloria.
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Lodiamo con danze il nome del Signore: * egli verrà a salvarci.
Salmo diretto Sal 65, 1-9 Inno di grazie in occasione del sacrificio Davide dice alle genti future, come se fossero presenti: "Benedite popoli, il nostro Dio". Tripudia e gioisce come se già parte ai misteri dell'unione sponsale di Cristo e della Chiesa (S. Ambrogio)
Acclamate a Dio da tutta la terra, + cantate alla gloria del suo nome, *
date a lui splendida lode.
Per la grandezza della tua potenza
a te canti inni, canti al tuo nome". Venite e vedete le opere di Dio, * mirabile nel suo agire sugli uomini.
Egli cambiò il mare in terra ferma, + passarono a piedi il fiume; * per questo in lui esultiamo di gioia.
Con la sua forza domina in eterno, + il suo occhio scruta le nazioni; * i ribelli non rialzino la fronte.
Benedite, popoli, il nostro Dio, * fate risuonare la sua lode; è lui che salvò la nostra vita * e non lasciò vacillare i nostri passi.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE O Dio onnipotente, che per liberare l'uomo dall'antica schiavitù del peccato hai mandato il Figlio tuo nel mondo, concedi a noi, che ci affidiamo al tuo amore paterno, di essere sciolti dai legami del male e di giungere alla vera liberazione. Per Cristo nostro Signore.
INNO Accogli gioiosa nel casto tuo grembo, o Vergine Santa Maria, il Verbo splendente del Padre che viene a redimere il mondo.
L'arcana virtù dello Spirito è nube che avvolge e ti cela: ti rende mistero fecondo, dimora del Figlio di Dio.
O Porta beata che solo ti schiudi al Re della gloria, o inaccessibile tempio di chi è disceso dal cielo.
Stupisca e si allieti la schiera degli angeli, si allietino i popoli tutti: l'Altissimo viene tra i piccoli, si china sui poveri e salva.
A te gloria, Cristo Signore, e al Padre che regna sovrano, sia gloria allo Spirito santo, che vive e regna nei secoli eterni. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE Al liberatore d'Israele, sospirato dai patriarchi e preannunziato dai profeti, si levi la nostra voce gioiosa.
Cristo, nel quale l'universo è stato creato, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Cristo, gloria del cielo e bellezza della terra, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Cristo, gioia infinita degli angeli, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Gesù di Nazareth, maestro degli apostoli, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Figlio di Dio, fortezza dei martiri, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Sposo amato dalle vergini, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |