AVVENTO

 

MERCOLEDI'  LODI

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

CANTICO DI ZACCARIA

Lc 1, 68-79

Il Messia e il suo precursore

O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)

 

Ant. Come la folgore viene da oriente

e brilla fino ad occidente, *

così sarà la venuta del Figlio dell'uomo.

 

Benedetto il Signore Dio d'Israele, *

perché ha visitato e redento il suo popolo,
 

e ha suscitato per noi una salvezza potente *

nella casa di Davide, suo servo,
 

come aveva promesso *

per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo:
 

salvezza dai nostri nemici, *

e dalle mani di quanti ci odiano.

 

Così egli ha concesso misericordia

ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,

 

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *

di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
 

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *

al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
 

E tu, bambino,

sarai chiamato profeta dell'Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore

a preparargli le strade,

 

per dare al suo popolo

la conoscenza della salvezza *

nella remissione dei suoi peccati,
 

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *

per cui verrà a visitarci dall'alto

un sole che sorge,


per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *

e nell'ombra della morte

e dirigere i nostri passi *

sulla via della pace.

 

Gloria.

 

Ant. Come la folgore viene da oriente

e brilla fino ad occidente, *

così sarà la venuta del Figlio dell'uomo.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge:

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Preghiamo

(Pausa di preghiera silenziosa)

Sostieni, o Dio, con bontà paterna i tuoi fedeli perché, serbando senza stanchezza il dono della speranza, possano camminare sicuri verso la patria eterna. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

SALMODIA

Cantico - Is 33, 13-16

Dio giudicherà con giustizia

Per voi è la promessa, per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontano (At 2,39)

 

Ant. Chi cammina nella giustizia *

abiterà nei cieli.

 

"Sentiranno i lontani quanto ho fatto, *

sapranno i vicini qual è la mia forza".

 

Hanno paura in Sion i peccatori, *

lo spavento si è impadronito degli empi.

"Chi di noi può abitare

presso un fuoco divorante?

Chi di noi può abitare

tra fiamme perenni?".

 

Chi cammina nella giustizia *

ed è leale nel parlare,

chi rigetta un guadagno frutto di angherie, *

scuote le mani per non accettare regali,

 

si tura gli orecchi

per non udire fatti di sangue *

e chiude gli occhi per non vedere il male:

 

costui abiterà in alto, +

fortezze sulle rocce saranno il suo rifugio,*

gli sarà dato il pane,

avrà l’acqua assicurata.

 

Gloria.

 

Ant. Chi cammina nella giustizia *

abiterà nei cieli.

 

 

Salmi laudativi

Sal 97

Il trionfo del Signore

Verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi (Mc 8,38)

 

Ant. Acclamate davanti al re, il Signore.

 

Cantate al Signore un canto nuovo, *

perché ha compiuto prodigi.

 

Gli ha dato vittoria la sua destra *

e il suo braccio santo.

Il Signore ha manifestato la sua salvezza, *

agli occhi dei popoli

ha rivelato la sua giustizia.

 

Egli si è ricordato del suo amore, *

della sua fedeltà alla casa di Israele.

Tutti i confini della terra hanno veduto *

la salvezza del nostro Dio.

 

Acclami al Signore tutta la terra, *

gridate, esultate con canti di gioia.

 

Cantate inni al Signore con l’arpa, *

con l'arpa e con suono melodioso;

con la tromba e al suono del corno *

acclamate davanti al re, il Signore.

 

Frema il mare e quanto racchiude, *

il mondo e i suoi abitanti.

 

I fiumi battano le mani, *

esultino insieme le montagne

davanti al Signore che viene, *

che viene a giudicare la terra.

 

Giudicherà il mondo con giustizia *

e i popoli con rettitudine.

 

Non si dice il Gloria.

 

 

Sal 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. Acclamate davanti al re, il Signore.

 

 

Salmo diretto

Sal 85, 1-10

Preghiera a Dio nell'afflizione

Sia benedetto Dio, il quale ci consola in ogni tribolazione (2 Cor 1,3.4)

 

Signore, tendi l'orecchio, rispondimi, *

perché io sono povero e infelice.

Custodiscimi perché sono fedele; *

tu, Dio mio, salva il tuo servo,

che in te spera.

 

Pietà di me, Signore, *

a te grido tutto il giorno.

Rallegra la vita del tuo servo, *

perché a te, Signore, innalzo l'anima mia.

 

Tu sei buono, Signore, e perdoni, *

sei pieno di misericordia con chi ti invoca.

Porgi l'orecchio, Signore, alla mia preghiera *

e sii attento alla voce della mia supplica.

 

Nel giorno dell'angoscia

alzo a te il mio grido *

e tu mi esaudirai.

 

Fra gli dèi nessuno è come te, Signore, *

e non c'è nulla che uguagli le tue opere.

 

Tutti i popoli che hai creato verranno +

e si prostreranno davanti a te,

o Signore, *

per dare gloria al tuo nome;

 

grande tu sei e compi meraviglie: *

tu solo sei Dio.

 

Gloria.

 

 

SECONDA ORAZIONE

Accogli, o Dio clemente, la nostra implorazione: concedi al nostro travaglio il conforto del tuo amore e consolaci con la presenza tra noi del Figlio tuo, che vive e regna nei secoli dei secoli.

 

 

INNO

Chiara una voce dal cielo

risuona nella notte:

splende la luce di Cristo,

fuggano gli incubi e l'ansia.

 

Se nelle tenebre umane

un astro nuovo rifulge,

si desti il cuore dal sonno,

non più turbato dal male.

 

Viene l'Agnello di Dio,

prezzo del nostro riscatto:

con fede viva imploriamo

misericordia e perdono.

 

Quando alla fine dei tempi

Gesù verrà nella gloria,

dal suo tremendo giudizio

ci liberi la grazia.

 

Sia lode a Cristo Signore,

al Padre e al santo Spirito

com'era nel principio,

ora e nei secoli eterni. Amen.

 

 

ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE

Rm 3, 24; 8, 29; 10, 9; Gal 3, 14. 29; 1 Cor 5, 7

Eleviamo la nostra implorazione a Gesù, fonte della vita, della libertà, della speranza.

 

Figlio di Dio, primogenito fra molti fratelli,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che hai esteso la benedizione di Abramo a tutte le genti,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che ci rendi in te una cosa sola e ci fai eredi dell’antica promessa,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Cristo, nostra Pasqua, immolato per noi,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che ci hai giustificati gratuitamente in virtù della tua redenzione,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Tu, che sei risuscitato dai morti e sei Signore,

Kyrie eleison.

Kyrie eleison.

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci esaudisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.