AVVENTO
III FERIA PRENATALIZIA ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori. Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA
Terza
Sal 118 Meditazione della legge di Dio
145-152 XIX (Cof) L'uomo, anche se fosse santo e giusto, deve sempre pregare perché il Signore lo ascolti secondo la sua grazia e non secondo i meriti della virtù umana: la virtù infatti è scarsa e i peccati sono molti (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
T'invoco con tutto il cuore,Signore, rispondimi; * custodirò i tuoi precetti. Io ti chiamo, salvami, * e seguirò i tuoi insegnamenti.
Precedo l'aurora e grido aiuto, * spero sulla tua parola. I miei occhi prevengono le veglie della notte * per meditare sulle tue promesse.
Ascolta la mia voce, secondo la tua grazia; * Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio. A tradimento mi assediano i miei persecutori, * sono lontani dalla tua legge.
Ma tu, Signore, sei vicino, * tutti i tuoi precetti sono veri. Da tempo conosco le tue testimonianze * che hai stabilite per sempre.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
153-160 XX (Res) Anche se la salvezza è lontana dai peccatori, tuttavia nessuno deve disperare perché le misericordie di Dio sono grandi: coloro che stanno andando in perdizione per le loro colpe, sono liberati dalla misericordia del Signore (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
Vedi la mia miseria, salvami, * perché non ho dimenticato la tua legge. Difendi la mia causa, riscattami, * secondo la tua parola fammi vivere.
perché non cercano il tuo volere. Le tue misericordie sono grandi, Signore, * secondo i tuoi giudizi fammi vivere.
ma io non abbandono le tue leggi. Ho visto i ribelli e ne ho provato ribrezzo, * perché non custodiscono la tua parola.
Signore, secondo la tua grazia dammi vita. La verità è principio della tua parola, * resta per sempre ogni sentenza della tua giustizia.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
161-168 XXI (Sin) Se vuoi che ti sia data la divina presenza, deve regnare sulla tua anima non solo la pace, ma una grande pace. Non ti scuotano le guerre delle diverse passioni, non ti ecciti l'ira né la libidine, e, se c'è battaglia, sia all'esterno e non dentro di te (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
I potenti mi perseguitano senza motivo, * ma il mio cuore teme le tue parole. Io gioisco per la tua promessa, * come uno che trova grande tesoro.
Odio il falso e lo detesto, * amo la tua legge. Sette volte al giorno io ti lodo * per le sentenze della tua giustizia.
Grande pace per chi ama la tua legge, * nel suo cammino non trova inciampo. Aspetto da te la salvezza, Signore, * e obbedisco ai tuoi comandi.
Io custodisco i tuoi insegnamenti * e li amo sopra ogni cosa. Osservo i tuoi decreti e i tuoi insegnamenti: * davanti a te sono tutte le mie vie.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
LETTURA BREVE Is 2, 3 Venite, saliamo sul monte del Signore, al tempio del Dio di Giacobbe, perché ci indichi le sue vie e possiamo camminare per i suoi sentieri. Poiché da Sion uscirà la legge e da Gerusalemme la parola del Signore.
Stillate, cieli dall'alto. Stillate, cieli dall'alto, * e le nubi facciano piovere la giustizia.
Si apra la terra, produca la salvezza. E le nubi facciano piovere giustizia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Stillate, cieli dall'alto, * e le nubi facciano piovere la giustizia.
ORAZIONE Con la tua grazia, o Padre, disponi i tuoi fedeli all'incontro con Cristo, tuo Figlio, perché siano ammessi nel suo regno e ricevano il cibo di vita da lui. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
Sal 118 Meditazione della legge di Dio
169-176 XXII (Tau) Vieni, Signore Gesù, cerca il tuo servo; vieni pastore buono, cerca la tua pecora stanca. E' andata errando, mentre ti attardavi sui monti; ora lascia le altre novantanove del tuo gregge e vieni a cercare l'unica che si è smarrita (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Giunga il mio grido fino a te, Signore, * fammi comprendere secondo la tua parola. Venga al tuo volto la mia supplica, * salvami secondo la tua promessa.
Scaturisca dalle mie labbra la tua lode, * poiché mi insegni i tuoi voleri. La mia lingua canti le tue parole, * perché sono giusti tutti i tuoi comandamenti.
Mi venga in aiuto la tua mano, * poiché ho scelto i tuoi precetti. Desidero la tua salvezza, Signore, *
e la tua legge è tutta la mia gioia. Possa io vivere e darti lode; * mi aiutino i tuoi giudizi. Come pecora smarrita vado errando; + cerca il tuo servo, * perché non ho dimenticato i tuoi comandamenti
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Sal 18B Lode a Dio, Signore della legge I giudizi del Signore sono dolci per chi li custodisce, ma sono amari certamente per chi li trascura (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
La legge del Signore è perfetta, * rinfranca l'anima; la testimonianza del Signore è verace, * rende saggio il semplice.
Gli ordini del Signore sono giusti, * fanno gioire il cuore; i comandi del Signore sono limpidi, * danno luce agli occhi.
Il timore del Signore è puro, dura sempre; * i giudizi del Signore sono tutti fedeli e giusti, più preziosi dell'oro, di molto oro fino, * più dolci del miele e di un favo stillante.
Anche il tuo servo in essi è istruito, * per chi li osserva è grande il profitto. Le inavvertenze chi le discerne? * Assolvimi dalle colpe che non vedo.
Anche dall'orgoglio salva il tuo servo * perché su di me non abbia potere; allora sarò irreprensibile, * sarò puro dal grande peccato.
le parole della mia bocca, davanti a te i pensieri del mio cuore. * Signore, mia rupe e mio redentore.
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Sal 111 Beatitudine dell'uomo giusto E' contro la giustizia che il tuo simile non venga aiutato da te, dal momento che il Signore Dio nostro ha voluto dare la terra come possesso comune di tutti gli uomini e a tutti ha destinato i suoi frutti (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Beato l'uomo che teme il Signore * e trova grande gioia nei suoi comandamenti. Potente sulla terra sarà la sua stirpe, * la discendenza dei giusti sarà benedetta.
Onore e ricchezza nella sua casa, * la sua giustizia rimane per sempre. Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, * buono, misericordioso e giusto.
Felice l'uomo pietoso che dà in prestito, * amministra i suoi beni con giustizia. Egli non vacillerà in eterno: * Il giusto sarà sempre ricordato.
Non temerà annunzio di sventura, * saldo è il suo cuore, confida nel Signore. Sicuro è il suo cuore, non teme, * finché trionferà dei suoi nemici.
Egli dona largamente ai poveri, + la sua giustizia rimane per sempre, * la sua potenza s’innalza nella gloria.
L'empio vede e si adira, + digrigna i denti e si consuma. * Ma il desiderio degli empi fallisce.
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
LETTURA BREVE Is 10, 24. 27 Così dice il Signore, Dio degli eserciti: "Popolo mio, che abiti in Sion, non temere. In quel giorno sarà tolto il fardello dalla tua spalla e il giogo cesserà di pesare sul tuo collo".
Vieni a liberarci, Signore. Vieni a liberarci, Signore, * Dio dell'universo.
Fa' splendere il suo volto, e noi saremo salvi. Dio dell'universo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Vieni a liberarci, Signore, * Dio dell'universo.
ORAZIONE O Dio onnipotente, che per liberare l'uomo dall'antica schiavitù del peccato hai mandato il Figlio tuo nel mondo, concedi a noi, che ci affidiamo al tuo amore paterno, di essere sciolti dai legami del male e di giungere alla vera liberazione. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
Sal 119 Desiderio della pace minacciata dai malvagi Cristo è la via che ci riconduce alla patria; quaggiù abbiamo una dimora provvisoria (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Nella mia angoscia ho gridato al Signore * ed egli mi ha risposto. Signore, libera la mia vita dalle labbra di menzogna, * dalla lingua ingannatrice.
Che ti posso dare, come ripagarti, * lingua ingannatrice? Frecce acute di un prode, * con carboni di ginepro.
Me infelice: abito straniero in Mosoch, * dimoro fra le tende di Kedar! Troppo io ho dimorato * con chi detesta la pace.
Io sono per la pace, * ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Sal 120 Il custode di Israele Il Creatore del mondo custodisce gli abitanti del mondo. Perciò alza, alza sempre lo sguardo, poiché gli occhi del giusto sono sempre rivolti al Signore (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Alzo gli occhi verso i monti: * da dove mi verrà l'aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore, * che ha fatto cielo e terra.
Non lascerà vacillare il tuo piede, * non si addormenterà il tuo custode. Non si addormenterà, non prenderà sonno, * il custode d'Israele.
Il Signore è il tuo custode, + il Signore è come ombra che ti copre, * e sta alla tua destra.
Di giorno non ti colpirà il sole, * né la luna di notte. Il Signore ti proteggerà da ogni male, * egli proteggerà la tua vita.
Il Signore veglierà su di te, quando esci e quando entri, * da ora e per sempre.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Sal 121 Saluto alla città santa di Gerusalemme Bisogna fermarsi a Gerusalemme e bisogna fuggire da Babilonia: così ci è stato insegnato di non attardarci sulla via dei peccatori, ma di fermarci nella pratica della virtù (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Quale gioia, quando mi dissero: * "Andremo alla casa del Signore". E ora i nostri piedi si fermano *
alle tue porte, Gerusalemme! Gerusalemme è costruita *
come città salda e compatta. Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, + secondo la legge di Israele, * per lodare il nome del Signore.
i seggi della casa di Davide.
sia pace a coloro che ti amano, sia pace sulle tue mura, * sicurezza nei tuoi baluardi.
io dirò: "Su di te sia pace!". Per la casa del Signore nostro Dio, * chiederò per te il bene.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
LETTURA BREVE Gn Is 13, 22. 14, 1 L'ora del Signore si avvicina, i suoi giorni non saranno prolungati. Il Signore infatti avrà pietà di Giacobbe e salverà Israele.
Alzati, Gerusalemme. Alzati, Gerusalemme, * viene la tua luce.
La gloria del Signore brilla sopra di re. Viene la tua luce.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Alzati, Gerusalemme, * viene la tua luce.
ORAZIONE O Dio onnipotente, che per liberare l'uomo dall'antica schiavitù del peccato hai mandato il Figlio tuo nel mondo, concedi a noi, che ci affidiamo al tuo amore paterno, di essere sciolti dai legami del male e di giungere alla vera liberazione. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |