AVVENTO
II FERIA PRENATALIZIA ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori. Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA
Terza
Sal 118 Meditazione della legge di Dio
73-80 X (Iod) Il profeta grida a Dio: Signore, non abbandonare l'opera delle tue mani; io faccio appello a colui che mi ha fatto, tengo obbligato il mio Creatore, non cerco altre difese (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
Le tue mani mi hanno fatto e plasmato; * fammi capire e imparerò i tuoi comandi. I tuoi fedeli al vedermi avranno gioia, * perché ho sperato nella tua parola.
Signore, so che giusti sono i tuoi giudizi * e con ragione mi hai umiliato. Mi consoli la tua grazia, * secondo la tua promessa al tuo servo.
Venga su di me la tua misericordia e avrò la vita, * poiché la tua legge è la mia gioia. Siano confusi i superbi che a torto mi opprimono; * io mediterò la tua legge.
Si volgano a me i tuoi fedeli * e quelli che conoscono i tuoi insegnamenti. Sia il mio cuore integro nei tuoi precetti, * perché non resti confuso.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
81-88 XI (Caf) Colui che è giusto e teme il Signore, desidera solo la salvezza di Dio, che è Cristo Gesù. Lo brama, lo desidera, lo ricerca con tutte le forze, lo custodisce nell'intimo della sua anima (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
Mi consumo nell'attesa della tua salvezza, * spero nella tua parola. Si consumano i miei occhi dietro la tua promessa, * mentre dico: "Quando mi darai conforto?".
Io sono come un otre esposto al fumo, * ma non dimentico i tuoi insegnamenti. Quanti saranno i giorni del tuo servo? * Quando farai giustizia dei miei persecutori?
Mi hanno scavato fosse gli insolenti * che non seguono la tua legge. Verità sono tutti i tuoi comandi; * a torto mi perseguitano: vieni in mio aiuto.
Per poco non mi hanno bandito dalla terra, * ma io non ho abbandonato i tuoi precetti. Secondo il tuo amore fammi vivere * e osserverò le parole della tua bocca.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
89-96 XII (Lamed) Custodisci la parola di Dio e custodiscila nel tuo cuore, così che tu non abbia mai a dimenticarla. Custodisci e medita la legge, perché i precetti del Signore non cadano mai dalla tua mente (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
La tua parola, Signore, * è stabile come il cielo. La tua fedeltà dura per ogni generazione; * hai fondato la terra ed essa è salda.
Per tuo decreto tutto sussiste fino ad oggi, * perché ogni cosa è al tuo servizio. Se la tua legge non fosse la mia gioia, * sarei perito nella mia miseria.
Mai dimenticherò i tuoi precetti: * per essi mi fai vivere. Io sono tuo: salvami, * perché ho cercato il tuo volere.
Gli empi mi insidiano per rovinarmi, * ma io medito i tuoi insegnamenti. Di ogni cosa perfetta ho visto il limite, * ma la tua legge non ha confini.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
LETTURA BREVE Eb 10, 37-38a Fratelli, ancora un poco, un poco appena, e colui che deve venire verrà e non tarderà. Il mio giusto vivrà mediante la fede.
Stillate, cieli dall'alto. Stillate, cieli dall'alto, * e le nubi facciano piovere la giustizia.
Si apra la terra, produca la salvezza. E le nubi facciano piovere giustizia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Stillate, cieli dall'alto, * e le nubi facciano piovere la giustizia.
ORAZIONE Concedi, o Dio onnipotente, che il nostro cuore devoto celebri con frutti di grazia il Natale di Cristo che sta per venire; serbaci alla scuola delle celesti cose e nella tristezza dei tempi presenti donaci un po' di gioia. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
Sal 118 Meditazione della legge di Dio
97-104 XIII (Mem) Il santo riflette sulla legge giorno e notte: il giorno è troppo breve per la meditazione dell'insegnamento divino (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Quanto amo la tua legge, Signore; * tutto il giorno la vado meditando. Il tuo precetto mi fa più saggiodei miei nemici, * perché sempre mi accompagna.
Sono più saggio di tutti i miei maestri, * perché medito i tuoi insegnamenti. Ho più senno degli anziani, * perché osservo i tuoi precetti.
Tengo lontano i miei passi da ogni via di male, * per custodire la tua parola. Non mi allontano dai tuoi giudizi, * perché sei tu ad istruirmi.
Quanto sono dolci al mio palato le tue parole: * più del miele per la mia bocca. Dai tuoi decreti ricevo intelligenza, * per questo odio ogni via di menzogna.
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
105-112 XIV (Nun) Il nostro occhio interiore si pasce della luce di questa lampada spirituale, che splende per noi nella notte del mondo (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Lampada per i miei passi è la tua parola, * luce sul mio cammino. Ho giurato, e lo confermo, * di custodire i tuoi precetti di giustizia.
Sono stanco di soffrire, Signore, * dammi vita secondo la tua parola. Signore, gradisci le offerte delle mie labbra, * insegnami i tuoi giudizi.
La mia vita è sempre in pericolo, * ma non dimentico la tua legge. Gli empi mi hanno teso i loro lacci, * ma non ho deviato dai tuoi precetti.
Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti, * sono essi la gioia del mio cuore. Ho piegato il mio cuore ai tuoi comandamenti, * in essi è la mia ricompensa per sempre.
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
113-120 XV (Samech) Non ho sperato nei profeti, non ho sperato nella legge, ma ho sperato nella sua parola, cioè nella tua venuta; ho sperato che tu venga ad accogliere i peccatori, a perdonare le colpe, a sollevare sulla tua croce, come il buon pastore sulle sue spalle, la pecorella sfinita (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Detesto gli animi incostanti, * io amo la tua legge. Tu sei mio rifugio e mio scudo, * spero nella tua parola.
Allontanatevi da me o malvagi, * osserverò i precetti del mio Dio. Sostienimi secondo la tua parola e avrò la vita, * non deludermi nella mia speranza.
Sii tu il mio aiuto e sarò salvo, * gioirò sempre nei tuoi precetti. Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti, * perché la sua astuzia è fallace.
Consideri scorie tutti gli empi della terra, * perciò amo i tuoi insegnamenti. Tu fai fremere di spavento la mia carne, * io temo i tuoi giudizi.
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
LETTURA BREVE Dn 7, 13-14 Ecco apparire il Signore dominatore: potere, gloria e regno nelle sue mani; il suo potere è un potere eterno.
Vieni a liberarci, Signore. Vieni a liberarci, Signore, * Dio dell'universo.
Fa' splendere il suo volto, e noi saremo salvi. Dio dell'universo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Vieni a liberarci, Signore, * Dio dell'universo.
ORAZIONE Il tuo Verbo, o Dio onnipotente, fattosi uomo nel grembo della vergine Maria per abitare tra noi con il suo amore, soccorra la povertà del tuo popolo che già vede spuntare il giorno del suo Natale. Per lui che vive e regna nei secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
Sal 118 Meditazione della legge di Dio
121-128 XVI (Ain) Il Signore illumina i suoi santi e brilla nel cuore dei giusti. Perciò quando vedrei un sapiente, riconosci che la gloria di Dio è discesa su di lui e ha illuminato la sua mente con lo splendore della conoscenza divina (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Ho agito secondo diritto e giustizia; * non abbandonarmi ai miei oppressori. Assicura il bene al tuo servo; * non mi opprimano i superbi.
I miei occhi si consumano nell'attesa della tua salvezza * e della tua parola di giustizia. Agisci con il tuo servo secondo il tuo amore * e insegnami i tuoi comandamenti.
Io sono tuo servo, fammi comprendere * e conoscerò i tuoi insegnamenti. E' tempo che tu agisca, Signore; * hanno violato la tua legge.
Perciò amo i tuoi comandamenti * più dell'oro, più dell'oro fino. Per questo tengo cari i tuoi precetti * e odio ogni via di menzogna.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
129-136 XVII (Pe) Consapevole del suo diritto e della sua giustizia, il profeta non esita a dirsi servo del Signore: il servo del Signore non deve niente agli altri (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Meravigliosa è la tua alleanza, * per questo le sono fedele. La tua parola nel rivelarsi illumina, *
dona saggezza ai semplici. Apro anelante la bocca, * perché desidero i tuoi comandamenti. Volgiti a me e abbi misericordia, *
tu che sei giusto per chi ama il tuo nome. Rendi saldi i miei passi secondo la tua parola * e su di me non prevalga il male. Salvami dall'oppressione dell'uomo *
e obbedirò ai tuoi precetti. Fa' risplendere il volto sul tuo servo * e insegnami i tuoi comandamenti. Fiumi di lacrime mi scendono dagli occhi, * perché non osservano la tua legge.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
137-144 XVIII (Sade) Noi che eravamo piccoli e disprezzati per le nostre colpe, ora partecipiamo mirabilmente ai celesti misteri e siamo accolti con onore al divino convito (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Tu sei giusto, Signore, * e retto nei tuoi giudizi. Con giustizia hai ordinato le tue leggi * e con fedeltà grande.
Mi divora lo zelo della tua casa, * perché i miei nemici dimenticano le tue parole. Purissima è la tua parola, * il tuo servo la predilige.
Io sono piccolo e disprezzato, * ma non trascuro i tuoi precetti. La tua giustizia è giustizia eterna * e verità è la tua legge.
Angoscia e affanno mi hanno colto, * ma i tuoi comandi sono la mia gioia. Giusti sono i tuoi insegnamenti per sempre, * fammi comprendere e avrò la vita.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
LETTURA BREVE Gn 49, 10 Non sarà tolto lo scettro da Giuda né il bastone del comando tra i suoi piedi, finché verrà colui al quale esso appartiene e a cui è dovuta l'obbedienza dei popoli.
Alzati, Gerusalemme. Alzati, Gerusalemme, * viene la tua luce.
La gloria del Signore brilla sopra di re. Viene la tua luce.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Alzati, Gerusalemme, * viene la tua luce.
ORAZIONE Concedi, o Dio onnipotente, che il nostro cuore devoto celebri con frutti di grazia il Natale di Cristo che sta per venire; serbaci alla scuola delle celesti cose e nella tristezza dei tempi presenti donaci un po' di gioia. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |