AVVENTO
GIOVEDI' ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori. Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA Sal 118, 65-72 IX (Tet) Meditazione della legge di Dio Cristo offrendosi al suo tormento, tutti ci ammaestrò con la sua pazienza e ci risanò con le sue lividure (S. Ambrogio)
Ant. Per me la tua parola, Signore, * è più che ricchezza d'oro e d'argento.
Hai fatto il bene al tuo servo, Signore, * + secondo la tua parola. Insegnami il senno e la saggezza, * perché ho fiducia nei tuoi comandamenti.
Prima di essere umiliato andavo errando, * ma ora osservo la tua parola. Tu sei buono e fai il bene, * insegnami i tuoi decreti.
Mi hanno calunniato gli insolenti, * ma io con tutto il cuore osservo i tuoi precetti. Torpido come il grasso è il loro cuore, * ma io mi diletto della tua legge.
Bene per me se sono stato umiliato, * perché impari ad obbedirti. La legge della tua bocca mi è preziosa * più di mille pezzi d'oro e d'argento.
Gloria.
Ant. Per me la tua parola, Signore, * è più che ricchezza d'oro e d'argento.
Sal 55, 2-7b. 9-14 Fiducia nella parola di Dio Si descrive Cristo nella passione (S. Girolamo)
Ant. Lode alla tua parola, o Dio, * in te confidiamo.
Pietà di me, o Dio, perché l'uomo mi calpesta, * + un aggressore sempre mi opprime. Mi calpestano sempre i miei nemici, * molti sono quelli che mi combattono.
Nell'ora della paura, io in te confido. * In Dio, di cui lodo la parola, in Dio confido, non avrò timore: * che cosa potrà farmi un uomo?
Travisano sempre le mie parole, * non pensano che a farmi del male.
Suscitano contese e tendono insidie, + osservano i miei passi, * per attentare alla mia vita.
I passi del mio vagare tu li hai contati, + le mie lacrime nell'otre tuo raccogli; * non sono forse scritte nel tuo libro?
Allora ripiegheranno i miei nemici, + quando ti avrò invocato: * so che Dio è in mio favore.
Lodo la parola di Dio, * lodo la parola del Signore, in Dio confido, non avrò timore: * che cosa potrà farmi un uomo?
Su di me, o Dio, i voti che ti ho fatto: + ti renderò azioni di grazie, * perché mi hai liberato dalla morte.
Hai preservato i miei piedi dalla caduta, + perché io cammini alla tua presenza * nella luce dei viventi, o Dio.
Gloria.
Ant. Lode alla tua parola, o Dio, * in te confidiamo.
Sal 3 Il Signore mi sostiene Cristo si è addormentato nella morte e si è risvegliato nella risurrezione, perché Dio lo sosteneva (S. Ireneo)
Ant. Quanti sono i miei oppressori! Molti insorgono contro di me. * Vieni, Signore, a salvarmi!
Signore, quanti sono i miei oppressori! * Molti contro di me insorgono. Molti di me vanno dicendo: * "Neppure Dio lo salva!".
Ma tu, Signore, sei mia difesa, * tu sei mia gloria e sollevi il mio capo. Al Signore innalzo la mia voce * e mi risponde dal suo monte santo.
Io mi corico e mi addormento, * mi sveglio perché il Signore mi sostiene.
Non temo la moltitudine di genti + che contro di me si accampano. * Sorgi, Signore, salvami, Dio mio.
Hai colpito sulla guancia i miei nemici, * hai spezzato i denti ai peccatori. Del Signore è la salvezza: * sul tuo popolo la tua benedizione.
Gloria.
Ant. Quanti sono i miei oppressori! Molti insorgono contro di me. * Vieni, Signore, a salvarmi!
Alle altre Ore salmodia complementare
Terza
LETTURA BREVE Sir 2, 7-9 Quanti temete il Signore, aspettate la sua misericordia; non deviate per non cadere. Voi che temete il signore, confidate in lui; il vostro salario non verrà meno. Voi che temete il Signore, sperate i suoi benefici, la felicità e la misericordia.
Rialzaci, Signore, Dio dell'universo. Rialzaci, Signore, dio dell'universo, * e noi saremo salvi.
Fa' splendere il tuo volto. E noi saremo salvi.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Rialzaci, Signore, dio dell'universo, * e noi saremo salvi.
ORAZIONE O Dio, Padre nostro, disponi i tuoi fedeli all'avvento di Cristo, tuo Figlio, perché tornando e bussando alla nostra porta, egli ci trovi vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
LETTURA BREVE Os 14, 5-6 "Io li guarirò dalla loro infedeltà, li amerò di vero cuore, poiché la mia ira si è allontanata da loro. Sarò come rugiada per Israele; esso fiorirà come un giglio e metterà radici come un albero del Libano".
"Mia parte è il Signore" "Mia parte è il Signore", * - esclama l'anima mia -.
"In lui voglio sperare". Esclama l'anima mia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. "Mia parte è il Signore", * - esclama l'anima mia -.
ORAZIONE Ascolta, o Dio, la voce del tuo popolo: noi riproponiamo ogni fiducia nella venuta del Salvatore, che vive e regna nei secoli sei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
LETTURA BREVE Dt 28, 9-10 Il Signore ti renderà popolo a lui consacrato, come ti ha giurato, se osserverai i comandamenti del Signore tuo Dio e se camminerai per le sue vie; tutti i popoli della terra vedranno che porti il nome del Signore e ti temeranno.
Con te è la sapienza, Signore. Con te è la sapienza, Signore; * essa conosce le tue opere.
Mandala dai cieli santi. Essa conosce le tue opere.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Con te è la sapienza, Signore; * essa conosce le tue opere.
ORAZIONE O Dio, Padre nostro, disponi i tuoi fedeli all'avvento di Cristo, tuo Figlio, perché tornando e bussando alla nostra porta, egli ci trovi vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode. Per lui nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |