AVVENTO

 

MERCOLEDI'  ORA  MEDIA

 

 

O Dio vieni a salvarmi.

Signore, vieni presto in mio aiuto.

 

Gloria. Alleluia.

 

 

INNI

 

TERZA

Tu che invocato ti effondi,

con il Padre e col Figlio unico Dio,

o Spirito, discendi

senza indugio nei cuori.

Gli affetti, i pensieri. la voce

cantino la tua lode;

la tua fiamma divampi

e gli uomini accenda d'amore.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

SESTA

O Dio glorioso, altissimo sovrano,

che i tempi diversi alternando,

orni di dolce chiarità il mattino

e l'infuocato meriggio avvampi,

placa la furia delle discordie,

spegni il funesto ardore dell'odio,

dona alle membra sanità e vigore,

agli animi la pace.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

NONA

Perpetuo vigore degli esseri,

che eterno e immutabile stai

e la vicenda regoli del giorno

nell'inesausto gioco della luce,

la nostra sera irradia

del tuo vitale splendore;

premia la morte dei giusti

col giorno che non tramonta.

Ascoltaci, Padre pietoso,

per Gesù Cristo Signore,

che nello Spirito santo

vive e governa nei secoli. Amen.

 

 

SALMODIA

Sal 118, 57-64 VIII (Het)

Meditazione della legge di Dio

Cristo è la tua eredità, Cristo è la tua ricchezza; io suo nome è per te una fonte di doni (S. Ambrogio)

 

Ant. La mia eredità e la mia sorte *

sei tu, Signore.

 

La mia sorte, ho detto, Signore, *

è custodire le tue parole.

Con tutto il cuore ti ho supplicato, *

fammi grazia secondo la tua promessa.

 

Ho scrutato le mie vie, *

ho rivolto i miei passi

verso i tuoi comandamenti.

Sono pronto e non voglio tardare *

a custodire i tuoi decreti.

 

I lacci degli empi mi hanno avvinto, *

ma non ho dimenticato la tua legge.

Nel cuore della notte mi alzo a renderti lode *

per i tuoi giusti decreti.

 

Sono amico di coloro che ti sono fedeli *

e osservano i tuoi precetti.

Del tuo amore, Signore, è piena la terra; *

insegnami il tuo volere.

 

Gloria.

 

Ant. La mia eredità e la mia sorte *

sei tu, Signore.

 

 

Sal 54

L'amico che tradisce

Gesù cominciò a sentire paura e angoscia (Mt 14,33)

 

I (2-12)

Ant. Fuggirei lontano, abiterei nel deserto, *

nell'attesa di Dio.

 

Porgi l'orecchio, Dio, alla mia preghiera, +

non respingere la mia supplica; *

dammi ascolto e rispondimi.

 

Mi agito nel mio lamento *

e sono sconvolto al grido del nemico,

al clamore dell'empio.

 

Contro di me riversano sventura, *

mi perseguitano con furore.

Dentro di me freme il mio cuore, *

piombano su di me terrori di morte.

 

Timore e spavento mi invadono *

e lo sgomento mi opprime.

Dico: "Chi mi darà ali come di colomba, *

per volare e trovare riposo?

 

Ecco, errando, fuggirei lontano, *

abiterei nel deserto.

Riposerei in un luogo di riparo *

dalla furia del vento e dell'uragano".

 

Disperdili, Signore, +

confondi le loro lingue: *

ho visto nella città violenza e contese.

 

Giorno e notte si aggirano sulle sue mura, +

all'interno iniquità, travaglio e insidie *

e non cessano nelle sue piazze

sopruso e inganno.

 

Gloria.

 

Ant. Fuggirei lontano, abiterei nel deserto, *

nell'attesa di Dio.

 

 

Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo? (Lc 22,48)

 

II (13-15. 17-24) 

Ant. Io invoco il Signore di sera,

al mattino e a mezzogiorno, *

ed egli mi salva.

 

Se mi avesse insultato un nemico, *

l'avrei sopportato;

se fosse insorto contro di me un avversario, *

da lui mi sarei nascosto.

 

Ma sei tu, mio compagno, *

mio amico e confidente;

ci legava una dolce amicizia, *

verso la casa di Dio camminavamo in festa.

 

Io invoco Dio e il Signore mi salva. +

Di sera, al mattino, a mezzogiorno

mi lamento e sospiro *

ed egli ascolta la mia voce;

 

mi salva, mi dà pace

da coloro che mi combattono: *

sono tanti i miei avversari. 

Dio mi ascolta e li umilia, *

egli che domina da sempre.

 

Per essi non c'è conversione *

e non temono Dio.

Ognuno ha steso la mano contro i suoi amici, *

ha violato la sua alleanza.

 

Più untuosa del burro è la sua bocca, *

ma nel cuore ha la guerra;

più fluide dell'olio le sue parole, *

ma sono spade sguainate.

 

Getta sul Signore il tuo affanno +

ed egli ti darà sostegno, *

mai permetterà che il giusto vacilli.

 

Tu, Dio, li sprofonderai nella tomba *

gli uomini sanguinari e fraudolenti:

essi non giungeranno

alla metà dei loro giorni. *

Ma io, Signore, in te confido.

 

Gloria.

 

Ant. Io invoco il Signore di sera,

al mattino e a mezzogiorno, *

ed egli mi salva.

 

 

Alle altre Ore salmodia complementare

 

 

Terza

 

LETTURA BREVE

Rm 8, 22-23

Fratelli, sappiamo bene che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; essa non è sola, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro capo.

 

Coraggio, non temete.

Coraggio, non temete, *

ecco il nostro Dio.

 

Egli viene a salvarci.

Ecco il nostro Dio.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Coraggio, non temete, *

ecco il nostro Dio.

 

 

ORAZIONE

O Dio, che ci vedi radunati nell'attesa sollecita del natale di Cristo, donaci di arrivare a quella gioia che tanto mirabilmente ci saprà rinnovare e di rivelarla con animo puro e sereno. Per Cristo nostro Signore.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Sesta

 

LETTURA BREVE

Os 14, 2-3

Torna Israele, al Signore tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Preparate le parole da dire e tornate al Signore; ditegli: "Togli ogni iniquità: accetta ciò che è bene e ti offriremo il frutto delle nostre labbra".

 

Ecco il nostro Dio.

Ecco il nostro Dio; *

in lui abbiamo sperato.

 

Rallegriamoci, esultiamo per la sua salvezza.

In lui abbiamo sperato.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

Ecco il nostro Dio; *

in lui abbiamo sperato.

 

 

ORAZIONE

O Dio, nostra forza e nostra invocata difesa, la nascita del Redentore del mondo, che attendiamo con ardente speranza, rechi a tutti la gioia di una piena salvezza. Per Cristo nostro Signore.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.

 

 

Nona

 

LETTURA BREVE

Dt 26, 17-18

Tu hai sentito oggi il Signore dichiarare che egli sarà il tuo Dio, ma solo se tu camminerai per le sue vie e osserverai le sue leggi, i suoi comandi, le sue norme e obbedirai alla sua voce. Il Signore ti ha fatto oggi dichiarare che tu sarai per lui un popolo particolare, come egli ti ha detto, ma solo se osserverai tutti i suoi comandi.

 

L'attesa dei giusti finirà nella gioia.

L'attesa dei giusti finirà nella gioia; *

ma svanirà la speranza degli empi.

 

La via del Signore è una fortezza per l'uomo retto.

Ma svanirà la speranza degli empi.

 

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.

L'attesa dei giusti finirà nella gioia; *

ma svanirà la speranza degli empi.

 

 

ORAZIONE

O Dio, che ci vedi radunati nell'attesa sollecita del natale di Cristo, donaci di arrivare a quella gioia che tanto mirabilmente ci saprà rinnovare e di rivelarla con animo puro e sereno. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CONCLUSIONE

Benediciamo il Signore.

Rendiamo grazie a Dio.