AVVENTO
IV FERIA PRENATALIZIA ORA MEDIA |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori. Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi, placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce, la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta. Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA
Terza
Sal 122 La fiducia del popolo è nel Signore Sono un servo, e aspetto il cibo dal mio padrone; sono un soldato, e chiedo lo stipendio dal mio comandante; sono stato chiamato, e domando da chi mi ha invitato l'adempimento delle promesse (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
A te levo i miei occhi, * a te che abiti nei cieli. Ecco, come gli occhi dei servi alla mano dei loro padroni; * come gli occhi della schiava alla mano della sua padrona, così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio, * finché abbia pietà di noi.
Pietà di noi, Signore, pietà di noi, * già troppo ci hanno colmato di scherni, noi siamo troppo sazi degli scherni dei gaudenti, * del disprezzo dei superbi.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
Sal 123 Il nostro aiuto è nel nome del Signore Sii come un passero che con circospetta attenzione riesca ad accorgersi in anticipo dei lacci, e, pur rischiando di essere catturato delle lusinghe dei peccatori, tuttavia possa dire una volta sfuggito: sono stato liberato (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
Se il Signore non fosse stato con noi, - lo dica Israele - +
se il Signore non fosse stato con noi, * ci avrebbero inghiottiti vivi, * nel furore della loro ira.
un torrente ci avrebbe sommersi, *
che non ci ha lasciati in preda ai loro denti.
dal laccio dei cacciatori: il laccio si è spezzato* e noi siamo scampati.
che ha fatto cielo e terra.
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
Sal 124 Il Signore custodisce il suo popolo Siamo diventati come il monte Sion per mezzo della grazia di Cristo e del sacramento del battesimo (S. Ambrogio)
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
Chi confida nel Signore è come il monte Sion: * + non vacilla, è stabile per sempre.
il Signore è intorno al suo popolo, *
sul possesso dei giusti, perché i giusti non stendano le mani * a compiere il male.
e con i retti di cuore.
il Signore li accomuni alla sorte dei
malvagi. *
Gloria.
Ant. Dalla terra fiorirà la misericordia, * verrà la salvezza, il Redentore del mondo.
LETTURA BREVE Mt 2, 6 "E tu, Betlemme, terra di giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele".
Stillate, cieli dall'alto. Stillate, cieli dall'alto, * e le nubi facciano piovere la giustizia.
Si apra la terra, produca la salvezza. E le nubi facciano piovere giustizia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Stillate, cieli dall'alto, * e le nubi facciano piovere la giustizia.
ORAZIONE Esaudisci, o Padre infinitamente buono, la nostra supplica: donaci di aderire con umile fede alla tua parola sull'esempio della Vergine immacolata che, all'annuncio dell'angelo, accolse il tuo Verbo ineffabile e, colma di Spirito santo, divenne tempio di Dio. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
Sal 125 Dio nostra gioia e nostra speranza Questi sono i frutti spirituali e i raccolti felici della vera fatica, che non possono venir infradiciati da nessun acquazzone (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion, * ci sembrava di sognare. Allora la nostra bocca si aprì al sorriso, * la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
"Il Signore ha fatto grandi cose per loro". Grandi cose ha fatto il Signore per noi, * ci ha colmati di gioia.
come i torrenti del Negheb. Chi semina nelle lacrime * mieterà con giubilo.
portando la semente da gettare, ma nel tornare, viene con giubilo, * portando i suoi covoni.
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Sal 126 Ogni fatica è vana senza il Signore La Chiesa è un fiore che annunzia il frutto, cioè il Signore Gesù Cristo, in riferimento al quale è stato detto: Benedetto il frutto del suo grembo (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Se il Signore non costruisce la casa, * invano vi faticano i costruttori. Se la città non è custodita dal Signore * invano veglia il custode.
tardi andate a riposaree mangiate pane di sudori: * il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
è sua grazia il frutto del grembo. Come frecce in mano a un eroe * sono i figli della giovinezza.
che piena ne ha la farètra: non resterà confuso quando verrà alla porta * a trattare con i propri nemici.
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Sal 127 La pace di Dio nella famiglia che gli è fedele La tua anima, avendo ricevuto il seme della parola di Dio, sia consapevole della sua fecondità (S. Ambrogio)
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
Beato l'uomo che teme il Signore * e cammina nelle sue vie. Vivrai del lavoro delle tue mani, * sarai felice e godrai d'ogni bene.
nell'intimità della tua casa; i tuoi figli come virgulti d'ulivo * intorno alla tua mensa.
Ti benedica il Signore da Sion! Possa tu vedere la prosperità di Gerusalemme * per tutti i giorni della tua vita.
Possa tu vedere i figli dei tuoi figli. * Pace su Israele!
Gloria.
Ant. Presto verrà il Salvatore, * e spezzerà il giogo della nostra oppressione.
LETTURA BREVE Ger 23, 5 Ecco, verranno giorni, dice il Signore, nei quali susciterò a Davide un germoglio giusto, che regnerà da vero re e sarà saggio ed eserciterà il diritto e la giustizia sulla terra.
Vieni a liberarci, Signore. Vieni a liberarci, Signore, * Dio dell'universo.
Fa' splendere il suo volto, e noi saremo salvi. Dio dell'universo.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Vieni a liberarci, Signore, * Dio dell'universo.
ORAZIONE O Dio, risveglia la tua forza e vieni; fedele alla tua promessa, resta con la tua Chiesa ogni giorno, sino alla fine del mondo. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
Sal 118 Meditazione della legge di Dio
1-8 I (Alef) Il fine della legge è Cristo, Molti si mettono su questa via, ma non camminano sino alla fine. Fino a Cristo cammina la vera fede, che accoglie la legge e conosce la pienezza della legge (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Beato l'uomo di integra condotta, * che cammina nella legge del Signore. + Beato chi è fedele ai suoi insegnamenti * e lo cerca con tutto il cuore.
Non commette ingiustizie, * cammina per le sue vie. Tu hai dato i tuoi precetti * perché siano osservati fedelmente.
Siano diritte le mie vie, * nel custodire i tuoi decreti. Non dovrò arrossire * se avrò obbedito ai tuoi comandi.
Ti loderò con cuore sincero * quando avrò appreso le tue giuste sentenze. Voglio osservare i tuoi decreti: * non abbandonarmi mai.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
9-16 II (Bet) Fa bene colui che conserva le parole del Signore nel suo cuore, come Maria che ne suo cuore custodiva tutte le parole del Signore Gesù (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Come potrà un giovane tenere pura la sua via? * Custodendo le tue parole. Con tutto il cuore ti cerco: * non farmi deviare dai tuoi precetti.
Conservo nel cuore le tue parole * per non offenderti con il peccato. Benedetto sei tu, Signore; * mostrami il tuo volere.
Con le mie labbra ho enumerato * tutti i giudizi della tua bocca. Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia * più che in ogni altro bene.
Voglio meditare i tuoi comandamenti, * considerare le tue vie. Nella tua volontà è la mia gioia; * mai dimenticherò la tua parola.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
17-24 III (Ghimel) E' sicuramente straniero sulla terra colui che è concittadino dei santi, familiare di Dio, e possiede in cielo il suo tesoro (S. Ambrogio)
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
Sii buono con il tuo servo e avrò vita, * custodirò la tua parola. Aprimi gli occhi * perché io veda le meraviglie della tua legge.
Io sono straniero sulla terra, * non nascondermi i tuoi comandi. Io mi consumo nel desiderio dei tuoi precetti * in ogni tempo.
Tu minacci gli orgogliosi; * maledetto chi devìa dai tuoi decreti. Allontana da me vergogna e disprezzo, * perché ho osservato le tue leggi.
Siedono i potenti, mi calunniano, * ma il tuo servo medita i tuoi decreti. Anche i tuoi ordini sono la mia gioia, * miei consiglieri i tuoi precetti.
Gloria.
Ant. "Io vengo - dice il Signore - * a liberare Israele dai suoi peccati"
LETTURA BREVE Ger 23, 6 Nei suoi giorni Giuda sarà salvato e Israele starà sicuro nella sua dimora; questo sarà il nome con cui lo chiameranno: Signore-nostra-giustizia.
Alzati, Gerusalemme. Alzati, Gerusalemme, * viene la tua luce.
La gloria del Signore brilla sopra di re. Viene la tua luce.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Alzati, Gerusalemme, * viene la tua luce.
ORAZIONE Esaudisci, o Padre infinitamente buono, la nostra supplica: donaci di aderire con umile fede alla tua parola sull'esempio della Vergine immacolata che, all'annuncio dell'angelo, accolse il tuo Verbo ineffabile e, colma di Spirito santo, divenne tempio di Dio. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |