SANT'AMBROGIO, PATRONO DELLA CITTA' DI MILANO E DELLA DIOCESI
ORA MEDIA
|
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
INNI
TERZA Tu che invocato ti effondi, con il Padre e col Figlio unico Dio, o Spirito, discendi senza indugio nei cuori.
Gli affetti, i pensieri. la voce cantino la tua lode; la tua fiamma divampi e gli uomini accenda d'amore.
Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SESTA O Dio glorioso, altissimo sovrano, che i tempi diversi alternando, orni di dolce chiarità il mattino e l'infuocato meriggio avvampi,
placa la furia delle discordie, spegni il funesto ardore dell'odio, dona alle membra sanità e vigore, agli animi la pace.
Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
NONA Perpetuo vigore degli esseri, che eterno e immutabile stai e la vicenda regoli del giorno nell'inesausto gioco della luce,
la nostra sera irradia del tuo vitale splendore; premia la morte dei giusti col giorno che non tramonta.
Ascoltaci, Padre pietoso, per Gesù Cristo Signore, che nello Spirito santo vive e governa nei secoli. Amen.
SALMODIA Sal 118, 1-8 I (Alef) Meditazione della legge di Dio Il fine della legge è Cristo, Molti si mettono su questa via, ma non camminano sino alla fine. Fino a Cristo cammina la vera fede, che accoglie la legge e conosce la pienezza della legge (S. Ambrogio)
Ant. Uomini di questa tempra hanno votato la loro vita * per la fedeltà all'alleanza e alla legge di Dio.
Beato l'uomo di integra condotta, * che cammina nella legge del Signore. Beato chi è fedele ai suoi insegnamenti * e lo cerca con tutto il cuore.
Non commette ingiustizie, * cammina per le sue vie. Tu hai dato i tuoi precetti * perché siano osservati fedelmente.
Siano diritte le mie vie, * nel custodire i tuoi decreti. Allora non dovrò arrossire * se avrò obbedito ai tuoi comandi.
Ti loderò con cuore sincero * quando avrò appreso le tue giuste sentenze. Voglio osservare i tuoi decreti: * non abbandonarmi mai.
Gloria.
Ant. Uomini di questa tempra hanno votato la loro vita * per la fedeltà all'alleanza e alla legge di Dio.
Sal 118, 9-16 II (Bet) Meditazione della legge di Dio Fa bene colui che conserva le parole del Signore nel suo cuore, come Maria che ne suo cuore custodiva tutte le parole del Signore Gesù (S. Ambrogio)
Ant. Noi abbiamo riconosciuto * e creduto all'amore che Dio ha per noi.
Come potrà un giovane tenere pura la sua via? * Custodendo le tue parole. Con tutto il cuore ti cerco: * non farmi deviare dai tuoi precetti.
Conservo nel cuore le tue parole * per non offenderti con il peccato. Benedetto sei tu, Signore; * mostrami il tuo volere.
Con le mie labbra ho enumerato * tutti i giudizi della tua bocca. Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia * più che in ogni altro bene.
Voglio meditare i tuoi comandamenti, * considerare le tue vie. Nella tua volontà è la mia gioia; * mai dimenticherò la tua parola.
Gloria.
Ant. Noi abbiamo riconosciuto * e creduto all'amore che Dio ha per noi.
Sal 118, 17-24 III (Ghimel) Meditazione della legge di Dio E' sicuramente straniero sulla terra colui che è concittadino dei santi, familiare di Dio, e possiede in cielo il suo tesoro (S. Ambrogio)
Ant. Il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, * ma per servire e dare la sua vita in riscatto per la moltitudine.
Sii buono con il tuo servo e avrò vita, * custodirò la tua parola. Aprimi gli occhi * perché io veda le meraviglie della tua legge.
Io sono straniero sulla terra, * non nascondermi i tuoi comandi. Io mi consumo nel desiderio dei tuoi precetti * in ogni tempo.
Tu minacci gli orgogliosi; * maledetto chi devìa dai tuoi decreti. Allontana da me vergogna e disprezzo, * perché ho osservato le tue leggi.
Siedono i potenti, mi calunniano, * ma il tuo servo medita i tuoi decreti. Anche i tuoi ordini sono la mia gioia, * miei consiglieri i tuoi precetti.
Gloria.
Ant. Il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, * ma per servire e dare la sua vita in riscatto per la moltitudine.
Alle altre Ore salmodia complementare
Terza
LETTURA BREVE Ef 3, 2. 3 Fratelli, avete udito del ministero della grazia di Dio a me affidato a vostro beneficio: come per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero di Cristo.
"Ho trovato Davide, mio servo". "Ho trovato Davide, mio servo". * Alleluia, alleluia.
"Con il mio santo olio l'ho consacrato". Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. "Ho trovato Davide, mio servo". * Alleluia, alleluia.
ORAZIONE O Dio, che nel vescovo sant'Ambrogio ci hai dato un insigne maestro della fede cattolica e un esempio di apostolica fortezza, suscita nella Chiesa pastori secondo il tuo cuore, che la guidino con sapienza e coraggio. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Sesta
LETTURA BREVE Sir 45, 15 Il Signore l'unse con l'olio santo. Costituì un'alleanza perenne con lui: quella di esercitare il sacerdozio e benedire il popolo nel nome del Signore.
Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato. Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato. * Alleluia alleluia.
Con olio e letizia, a preferenza dei tuoi eguali. Alleluia alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato. * Alleluia alleluia.
ORAZIONE O Dio, creatore di ogni cosa, che in questo giorno hai costituito sant'Ambrogio nella pienezza del sacerdozio, rendendolo vicario dell'amore del tuo Figlio, pontefice eterno, santifica il nostro vescovo perché pastore e gregge possano conseguire il regno della tua gloria. Per Cristo nostro Signore.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio.
Nona
LETTURA BREVE Sir 45, 16-17a Israele che cosa ti chiede il Signore tuo Dio, se non che ttutta l'anima?
Beato chi ha scelto e hai chiamato vicino. Beato chi ha scelto e hai chiamato vicino. * Alleluia alleluia.
Abiterà, Signore, nei tuoi atri. Alleluia alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Il Signore è mio rifugio, * Alleluia alleluia.
ORAZIONE O Dio, che nel vescovo sant'Ambrogio ci hai dato un insigne maestro della fede cattolica e un esempio di apostolica fortezza, suscita nella Chiesa pastori secondo il tuo cuore, che la guidino con sapienza e coraggio. Per Cristo tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vivi e regni con il Padre, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CONCLUSIONE Benediciamo il Signore. Rendiamo grazie a Dio. |