AVVENTO
MERCOLEDI' VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Is 58, 10. 8 Sul mondo oscuro brillerà la luce, se vivrai nell'amore. Non ci saranno tenebre, splenderà come il sole la tua notte.
Ti illuminerà la giustizia come radiosa aurora. Non ci saranno tenebre, splenderà come il sole la tua notte.
Sul mondo oscuro brillerà la luce, se vivrai nell'amore. Non ci saranno tenebre, splenderà come il sole la tua notte.
INNO Tu che la notte trapunti di stelle e di luce celeste orni le menti, Signore che tutti vuoi salvi, ascolta chi ti implora!
L'acerba sorte dell'uomo ha toccato il tuo cuore: sul mondo sfinito rinasce il fiore della speranza.
Al vespro volge la storia del mondo; tu, disposando l'umana natura nell'inviolato grembo di una vergine, sei venuto a salvarci.
Compassionevole, tu sei Signore, ogni cosa a te piega il ginocchio: il cielo e la terra adoranti confessano il tuo dominio.
E quando scenderà l'ultima sera, santo e supremo Giudice, verrai: oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno chi si è affidato a te!
A te cantiamo gloria, o Cristo, Re pietoso, con il Padre e lo Spirito nella distesa dei secoli. Amen.
SALMODIA Salmo 125 Dio nostra gioia e nostra speranza Come siete partecipi delle sofferenze, così lo siete anche delle consolazioni (2 Cor 1,7)
Ant. Al ritorno verranno con giubilo, * portando i loro covoni.
Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion, * ci sembrava di sognare.
Allora la nostra bocca si aprì al sorriso, * la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
Allora si diceva tra i popoli: * "Il Signore ha fatto grandi cose per loro". Grandi cose ha fatto il Signore per noi, * ci ha colmati di gioia.
Riconduci, Signore, i nostri prigionieri, * come i torrenti del Negheb. Chi semina nelle lacrime * mieterà con giubilo.
Nell'andare, se ne va e piange, * portando la semente da gettare, ma nel tornare, viene con giubilo, * portando i suoi covoni.
Gloria.
Ant. Al ritorno verranno con giubilo, *
portando i loro covoni.
Salmo 126 Ogni fatica è vana senza il Signore Voi siete l'edificio di Dio (1 Cor 3,9c)
Ant. Se tu, Signore, non ci custodisci * i nostri occhi vegliano invano.
Se il Signore non costruisce la casa, * invano vi faticano i costruttori. Se la città non è custodita dal Signore, * invano veglia il custode.
Invano vi alzate di buon mattino, + tardi andate a riposare e mangiate pane di sudore: * il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
Ecco, dono del Signore sono i figli, * è sua grazia il frutto del grembo. Come frecce in mano a un eroe * sono i figli della giovinezza.
Beato l'uomo * che ne ha piena la farètra: non resterà confuso quando verrà a trattare alla porta * a trattare con i propri nemici.
Gloria.
Ant. Se tu, Signore, non ci custodisci * i nostri occhi vegliano invano.
PRIMA ORAZIONE Accogli, o Dio clemente, la nostra implorazione: concedi al nostro travaglio il conforto del tuo amore e consolaci con la presenza tra noi del Figlio tuo, Gesù Cristo, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. Godi, Sion, nel Signore, esula, Gerusalemme: * Cristo, il tuo re, sta per venire a fasciare le piaghe dei cuori spezzati.
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. Godi, Sion, nel Signore, esula, Gerusalemme: * Cristo, il tuo re, sta per venire a fasciare le piaghe dei cuori spezzati.
Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE Sostieni, o Dio, con bontà paterna i tuoi fedeli perché, serbando senza stanchezza il dono della speranza, possano camminare sicuri verso la patria eterna. Per Cristo nostro Signore.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO L'uomo non offrirà più ormai la sua espiazione né pagherà il suo riscatto, perché è stato lavato una volta per sempre dal peccato ad opera del sangue di Cristo. Tuttavia dovrà soffrire per rispettare i comandamenti nella sua vita e per non scostarsi dalle prescrizioni celesti (S. Ambrogio)
Dalla croce di Cristo Redentore a noi venne la grazia del battesimo. All'unico Signore, crocifisso e risorto, fedele scorra e pura la nostra vita.
L'uomo, che vi si immerge, col Salvatore è sepolto, e dal santo mistero della croce è segnato. All'unico Signore, crocifisso e risorto, fedele scorra e pura la nostra vita.
Orazione Dio, che ci hai lavato nella passione di Cristo e nella sua morte ci hai purificato dal male, donaci di rifiutare ormai ogni turpe comportamento mondano e di vivere già con desiderio nel regno dei cieli. Per lui che vive e regna nei secoli dei secoli.
INTERCESSIONI A Dio Padre, che ha mandato il suo Figlio a portarci la pace, rivolgiamo la nostra comune preghiera:
Venga il tuo regno, Signore.
Padre santo, guarda la tua Chiesa: - visita questa vigna che hai piantato con le tue mani.
La tua fedeltà dura in eterno: - ricordati di tutti i figli di Abramo e compi le tue promesse.
Volgi il tuo sguardo a tutti i popoli: - ogni uomo glorifichi il tuo nome.
Sii propizio al tuo gregge sparso sulla terra: - radunalo nell'unico ovile di Cristo.
Ricordati di coloro che oggi hanno lasciato questo mondo: - fa' che vivano nella gloria del tuo regno.
Compiute le fatiche di questo giorno, apriamo i cuori al Padre nostro celeste:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |