AVVENTO
V FERIA PRENATALIZIA VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera. E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Mic 7, 8b. 9c Se la notte mi avvolge, il Signore sarà la mia luce. Egli difenderà le mie ragioni, mi trarrà dalle tenebre.
Nel fulgore del suo giudizio mi renderà giustizia. Egli difenderà le mie ragioni, mi trarrà dalle tenebre.
Se la notte mi avvolge, il Signore sarà la mia luce. Egli difenderà le mie ragioni, mi trarrà dalle tenebre.
INNO Tu che la notte trapunti di stelle e di luce celeste orni le menti, Signore che tutti vuoi salvi, ascolta chi ti implora!
L'acerba sorte dell'uomo ha toccato il tuo cuore: sul mondo sfinito rinasce il fiore della speranza.
Al vespro volge la storia del mondo; tu, disposando l'umana natura nell'inviolato grembo di una vergine, sei venuto a salvarci.
Compassionevole, tu sei Signore, ogni cosa a te piega il ginocchio: il cielo e la terra adoranti confessano il tuo dominio.
E quando scenderà l'ultima sera, santo e supremo Giudice, verrai: oh! Non lasciare in quell'ora al Maligno chi si è affidato a te!
A te cantiamo gloria, o Cristo, Re pietoso, con il Padre e lo Spirito nella distesa dei secoli. Amen.
RESPONSORIO Is 11, 1-5; Sal 71, 8 Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Fascia dei suoi lombi sarà la giustizia, cintura dei suoi fianchi la fedeltà.
E dominerà da mare a mare, dal fiume sino ai confini della terra. Fascia dei suoi lombi sarà la giustizia, cintura dei suoi fianchi la fedeltà.
SALMODIA Salmo 123 Il nostro aiuto è nel nome del Signore Dicendo: "Il nostro aiuto è nel nome del Signore", il salmista profetizza che sarebbe venuto in questa vita colui che avrebbe spezzato il laccio preparato dall'inganno del diavolo (S. Ambrogio)
Ant. Rallegratevi, figlie di Sion: * ecco, viene il Re e spezzerà il giogo della vostra schiavitù.
Se il Signore non fosse stato con noi, - lo dica Israele - + se il Signore non fosse stato con noi, * quando uomini ci assalirono,
ci avrebbero inghiottiti vivi, * nel furore della loro ira.
Le acque ci avrebbero travolti; + un torrente ci avrebbe sommersi, * ci avrebbero travolti acque impetuose.
Sia benedetto il Signore, * che non ci ha lasciati in preda ai loro denti.
Noi siamo stati liberati come un uccello * dal laccio dei cacciatori: il laccio si è spezzato * e noi siamo scampati.
Il nostro aiuto è nel nome del Signore, * che ha fatto cielo e terra.
Gloria.
Ant. Rallegratevi, figlie di Sion: * ecco, viene il Re e spezzerà il giogo della vostra schiavitù.
Salmo 124 Il Signore custodisce il suo popolo Il mondo è sdrucciolevole, e noi facciamo presto a cadere; preghiamo dunque perché il Signore si degni di renderci stabili e di confermarci (S. Ambrogio)
Ant. Sorgerà un capo in Israele, * fondamento di pace.
Chi confida nel Signore è come il monte Sion: * non vacilla, è stabile per sempre.
I monti cingono Gerusalemme: + il Signore è intorno al suo popolo, * ora e sempre.
Egli non lascerà pesare lo scettro degli empi * sul possesso dei giusti, perché i giusti non stendano le mani * a compiere il male.
La tua bontà, Signore, sia con i buoni * e con i retti di cuore.
Quelli che vanno per sentieri tortuosi + il Signore li accomuni alla sorte dei malvagi. * Pace su Israele!
Gloria. Ant. Sorgerà un capo in Israele, * fondamento di pace.
PRIMA ORAZIONE Sii vicino, o Dio onnipotente, a chi ti aspetta con cuore sincero; a chi si sente tanto fragile e povero dona la forza e la ricchezza della tua carità inesauribile. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. Benedetta sei tu, vergine Maria, davanti al Dio altissimo, * più di tutte le donne delle terra.
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. Benedetta sei tu, vergine Maria, davanti al Dio altissimo, * più di tutte le donne delle terra.
Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE Guarda, o Dio, dal cielo il tuo popolo e vieni; tu che hai dato principio all'azione di salvezza, conducila a compimento accrescendo in noi la fede e l'amore per te, che vivi e regni nei secoli dei secoli.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Cantico - Gv 1, 9c. 10b. 11-12 Venne fra la sua gente Come siamo il tempio di Dio, siamo anche il tabernacolo di Dio nel quale si celebrano le feste del Signore (S. Ambrogio)
Ant. O Re delle genti, atteso dalle nazioni, pietra angolare, che riunisci i popoli in uno, * vieni e salva l'uomo che dalla terra hai formato.
Il Verbo era luce vera, * che illumina ogni uomo.
e il mondo non lo riconobbe.
Venne fra la sua gente, * ma i suoi non l'hanno accolto.
A quanti però l'hanno accolto, * ha dato potere di diventare figli di Dio.
Gloria.
Ant. O Re delle genti, atteso dalle nazioni, pietra angolare, che riunisci i popoli in uno, * vieni e salva l'uomo che dalla terra hai formato.
Orazione O Dio, che hai chiamato tutti i popoli all'obbedienza al tuo Figlio, re dell'universo, dona a quanti siamo stati convocati dal battesimo nell'unica Chiesa di vivere sempre nelle fede, nella speranza, nella carità. Per Cristo nostro Signore.
INTERCESSIONI Invochiamo Cristo, il Figlio dell'uomo che ha conosciuto la debolezza ed è disceso dal cielo per salvarci:
Vieni, Signore, e non tardare.
Figlio di Dio, che nascendo da Maria Vergine ti sei fatto nostro fratello, - fa' che i cristiani accrescano la fede in te.
Cristo, che sei stato mandato a evangelizzare i poveri e annunziare il tempo della grazia, - dona a tutti di riconoscersi bisognosi del tuo amore.
Tu che sei venuto al mondo a cercare e salvare ciò che era perduto, - infondi la gioia della speranza a chi vive nello sconforto.
Signore Gesù, rivelazione dell'amore del Padre, - dà luce e consolazione a quanti vivono nel dolore.
Re di vita, che nella terra, già soggetta alla morte, hai misericordiosamente posto la tua dimora, - dischiudi ai nostri parenti defunti la beata immortalità.
Al Padre, che sempre ci ascolta, si levi la nostra preghiera:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |