DIVINA MATERNITA' DELLA VERGINE MARIA
PRIMI VESPRI |
Signore, ascolta la nostra preghiera. E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE Sal 17, 29. 30a O viva fiamma della mia lucerna, o Dio, mia luce! Illumina, Signore, il mio cammino, sola speranza nella lunga notte.
Se l'animo vacilla o s'impaura, rinvigorisci e salva. Illumina, Signore, il mio cammino, sola speranza nella lunga notte.
O viva fiamma della mia lucerna, o Dio, mia luce! Illumina, Signore, il mio cammino, sola speranza nella lunga notte.
INNO La Chiesa felice contempla l'aurora del suo mistero e canta al Verbo di Dio che da donna ci è nato.
Concepisce una vergine, l'Emmanuele appare: vibrano nel prodigio le voci dei profeti.
Unico grande onore è dato a te, Maria: generi dal tuo grembo l'infinito Signore.
Salve, piena di grazia, in eterno gloriosa: il figlio che tu baci è il creatore del mondo.
Ode il pastore al cielo cantare la gloria di Dio e subito accora a Betlemme, adora in neonato Signore.
Dall'Oriente i Magi, primizia delle genti, guidati dalla stella, portano al piccolo i doni.
O popoli, acclamate la vergine Madre di Dio: pace e perdono a tutti benignamente implori.
A te, Gesù, sia gloria che dalla Vergine nasci, col Padre e il santo Spirito negli infiniti secoli. Amen.
RESPONSORIO Lc 1, 32 O benedetto il grembo, che accolse l'Invisibile, colui che sette troni non portavano. Dolce e leggero carico è il Figlio della Vergine.
E Dio gli ha dato il trono di Davide suo padre, e regnerà per sempre su Giacobbe, non avrà fine il suo regno. Dolce e leggero carico è il Figlio della Vergine.
SALMODIA Salmo 114 Rendimento di grazie Colui che era in principio, è nato dalla Vergine per essere la vita di quelli che dovevano morire (S. Ambrogio)
Ant. Ave, o vergine Maria: * tu sei piena di grazia, il Signore è con te.
Amo il Signore perché ascolta * il grido della mia preghiera. Verso di me ha teso l'orecchio * nel giorno in cui lo invocavo.
Mi stringevano funi di morte, * ero preso nei lacci degli inferi.
Mi opprimevano tristezza e angoscia + ho invocato il nome del Signore: * "Ti prego, Signore, salvami".
Buono e giusto è il Signore, * il nostro Dio è misericordioso. Il Signore protegge gli umili: * ero misero ed egli mi ha salvato.
Ritorna, anima mia, alla tua pace, * poiché il Signore ti ha beneficato;
egli mi ha sottratto dalla morte, + ha liberato i miei occhi dalle lacrime, * ha preservato i miei piedi dalla caduta.
Camminerò alla presenza del Signore * sulla terra dei viventi.
Non si dice il Gloria.
Salmo 133 Invito alla preghiera notturna
Ecco, benedite il Signore, * voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore * durante le notti.
Alzate le mani verso il tempio * e benedite il Signore.
Da Sion ti benedica il Signore, che ha fatto cielo e terra.
Non si dice il Gloria.
Salmo 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Ave, o vergine Maria: * tu sei piena di grazia, il Signore è con te.
PRIMA ORAZIONE O Dio onnipotente, che ci hai creato e hai mandato a noi il tuo Verbo, fatto uomo nel grembo della vergine Maria, guarda con amore al tuo popolo e ascolta la sua umile voce. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
CANTICO DELLA BEATA VERGINE Lc 1, 46-55 Esultanza dell'anima nel Signore Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)
Ant. "Eccomi, sono la serva del Signore: * avvenga di me secondo la tua parola".
L'anima mia magnifica il Signore * e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. * D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
e Santo è il suo nome:
si stende su quelli che lo temono.
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha innalzato gli umili;
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
ricordandosi della sua misericordia,
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
Si ripete: L'anima mia magnifica il Signore.
Ant. "Eccomi, sono la serva del Signore: * avvenga di me secondo la tua parola".
Alla fine, ripetuta l’antifona, si aggiunge Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE O Dio, che nella verginità feconda di Maria hai donato agli uomini i beni della salvezza eterna, fa' che sperimentiamo la sua intercessione perché da lei abbiamo ricevuto lo stesso Autore di della vita, che vive e regna nei secoli dei secoli.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO Cantico - Ef 1, 3-10 Dio Salvatore Lo Sposo è qui, e noi ascoltiamo l'annunzio della remissione dei peccati, la voce di gioia, il suono lieto e il tripudio della festa nuziale (S. Ambrogio)
Ant. Vergine delle vergini, quale prodigio è questo?, Non c'è chi ti somigli tra quante donne furono o dopo di te saranno. * Figlie di Sion, perché vi stupite? E' mistero divino quel che voi contemplate.
Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, * che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale, in Cristo.
In lui ci ha scelti * prima della creazione del mondo, per trovarci al suo cospetto, * santi e immacolati nell'amore.
Ci ha predestinati * a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, * secondo il beneplacito del suo volere,
a lode e gloria della sua grazia, * che ci ha dato nel suo Figlio diletto. In lui abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, * la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia.
Dio l'ha abbondantemente riversata su di noi* con ogni sapienza e intelligenza, * poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero del suo volere,
il disegno di ricapitolare in Cristo tutte le cose, * quelle del cielo come quelle della terra. Nella sua benevolenza lo aveva in prestabilito * per realizzarlo nella pienezza dei tempi.
Gloria.
Ant. Vergine delle vergini, quale prodigio è questo?, Non c'è chi ti somigli tra quante donne furono o dopo di te saranno. * Figlie di Sion, perché vi stupite? E' mistero divino quel che voi contemplate.
Orazione Infondi, Padre, nei cuori lo Spirito santo, che avvolse della luce il grembo della vergine Maria; così potremo essere in verità chiamati tuoi figli, poiché siamo rinati alla vita celeste in virtù del tuo Verbo fatto uomo, che vive e regna nei secoli dei secoli..
INTERCESSIONI Con animo fiducioso invochiamo il Padre, che ci ha dato come salvatore Gesù, il figlio della Vergine:
Guarda propizio al tuo popolo.
Alle parole dell'angelo è risonato nel mondo l'annunzio della salvezza; - fa' che la Chiesa proclami a tutti i popoli la tua parola, sorgente di pace e di gioia.
Tu che hai voluto colmare di grazia la Madre del Figlio tuo, - concedi ai fedeli l'abbondanza dei tuoi favori.
Tu che, all'assenso della tua serva, in virtù di Spirito santo, hai fatto abitare il Verbo tra noi, - disponi i nostri cuori ad accogliere Cristo come l'ha accolto la vergine Maria.
Tu che guardi agli umili e ricolmi di beni gli affamati, - aiuta i poveri, da' sollievo agli oppressi, conforta o morenti.
Dio, che hai fatto e operi meraviglie, - contaci tra i salvati nel giorno che vedrà la risurrezione dei morti.
Padre, che con la venuta del tuo Unigenito, hai illuminato il mondo di nuova luce, esaudisci pietoso la nostra preghiera:
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci custodisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |