BATTESIMO DEL SIGNORE
LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. "Il sole di giustizia sorgerà * su voi che temete il mio nome".
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte
e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. "Il sole di giustizia sorgerà * su voi che temete il mio nome".
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) O Padre, che nel battesimo del Giordano con l'autorità della tua voce e la discesa dello Spirito ci hai presentato solennemente il Signore Gesù come l'Unigenito che tu ami, dona a chi, rigenerato dall'acqua e dallo Spirito, è diventato tuo figlio di vivere senza smarrimenti secondo il tuo disegno di amore. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
ANTIFONA "AD CRUCEM" E' apparsa la grazia del Signore che salva, e noi abbiamo visto la sua gloria. * Dalla sua pienezza abbiamo ricevuto la grazia.
Orazione: Dio, che sulle rive del Giordano hai proclamato Gesù Salvatore di tutte le genti, concedi ai tuoi figli di seguirlo senza esitare sulla strada dell'obbedienza che salva e dalla croce che redime. Per lui, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Es 15, 1-4a. 8-13- 17-18 Inno di vittoria per il passaggio del Mare Rosso Tutti attraversarono il mare, tutti furono battezzati in rapporto a Mosè nella nube e nel mare, tutti mangiarono lo stesso cibo spirituale (1 Cor 10,1-3)
Ant. La tua gloria, Signore, ci illumina, * perché sei venuto a salvare il tuo popolo.
Voglio cantare in onore del Signore: + perché ha mirabilmente trionfato, * ha gettato in mare cavallo e cavaliere.
Mia forza e mio canto è il Signore, * egli mi ha salvato. E' il mio Dio e lo voglio lodare, * é il Dio di mio padre e lo voglio esaltare!
Dio è prode in guerra, * si chiama il Signore. I carri del faraone e il suo esercito * li ha gettati in mare.
Al soffio della tua ira si accumulano le acque. + si alzarono le onde come un argine, * si rappresero gli abissi in fondo al mare.
Il nemico aveva detto: * "Inseguirò, raggiungerò, spartirò il bottino, se ne sazierà la mia brama, * sfodererò la spada, li conquisterà la mia mano!".
Soffiasti con il tuo alito: li coprì il mare, * sprofondarono come piombo in acque profonde.
Chi è come te fra gli dèi, * chi è come te, maestoso in santità, Signore? Chi è come te tremendo nelle imprese, * operatori di prodigi?
Stendesti la destra: * li inghiottì la terra. Guidasti con il tuo favore questo popolo che hai riscattato, * lo conducesti con forza alla tua santa dimora.
Lo fai entrare * e lo pianti sul monte della tua promessa, luogo che per la tua sede, Signore, hai preparato, * santuario che le tue mani, Signore, hanno fondato.
Il Signore regna * in eterno e per sempre.
Gloria.
Ant. La tua gloria, Signore, ci illumina, * perché sei venuto a salvare il tuo popolo.
Salmi laudativi Sal 150 Ogni vivente dia lode al Signore A Dio la gloria, nella Chiesa e in Cristo Gesù (Ef 3,21)
Ant. Lodate Dio, cieli dei cieli, * acque tutte, lodate il Signore.
Lodate il Signore nel suo santuario, * lodatelo nel firmamento della sua potenza. Lodatelo per i suoi prodigi, * lodatelo per la sua immensa grandezza.
Lodatelo con squillo di tromba, * lodatelo con arpa e cetra; lodatelo con timpani e danze, * lodatelo sulle corde e sui flauti.
Lodatelo con cembali sonori, lodatelo con cembali squillanti; * ogni vivente dia lode al Signore.
Non si dice il Gloria
Sal 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Lodate Dio, cieli dei cieli, * acque tutte, lodate il Signore.
Salmo diretto Sal 92 Esaltazione della potenza di Dio Creatore Per mezzo della grazia, il Signore ammantò di splendore la Chiesa che, deponendo nel lavacro battesimale la bruttura di ogni delitto, brillò del fulgore della grazia celeste (S. Ambrogio)
Il Signore regna, si ammanta di splendore; + il Signore si riveste, si cinge di forza; * rende saldo il mondo, non sarà mai scosso.
Saldo è il tuo trono fin dal principio, * da sempre tu sei.
Alzano i fiumi, Signore, + alzano i fiumi la loro voce, * alzano i fiumi il loro fragore.
Ma più potente delle voci di grandi acque, + più potente dei flutti del mare, * potente nell'alto è il Signore.
Degni di fede sono i tuoi insegnamenti, + la santità si addice alla tua casa * per la durata dei giorni, Signore.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE Largamente la tua paterna benedizione discenda dal cielo, o Dio, sulla tua Chiesa; conferma nella fedeltà a te chi è stato purificato dalle colpe e rigenerato dalla Spirito, e ravviva ogni giorno in noi la grazia battesimale. Per Cristo nostro Signore.
INNO Sulle rive assolta del Giordano sta il Precursore e battezza; umile e mite si immerge il Signore e arcanamente santifica l'onda.
Chi da una vergine nasce immacolato cammina; ma il suo lavacro deterge tutte le colpe umane.
S'ode dall'alto una voce possente: "Questi è il mio Figlio amato"; simile a una colomba sul capo santo si libra lo Spirito.
Vive già in questo mistero la bella sposa, lavata nel sangue; l'unico Dio, Trinità beata, opera e svela la nostra salvezza.
Lo splendore del Padre e del Paraclito ti manifesta, Redentore, ai popoli; o Vita nostra, o Luce inaccessibile, a te si elevi il cantico di gloria. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE 1 Tm 3, 16 Acclamiamo al Signore Gesù, Unigenito del Padre, battezzato nel Giordano, Salvatore degli uomini, principio del mondo rinnovato.
Cristo, mistero della pietà divina, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che ti sei manifestato nella carne, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Tu che in virtù dello Spirito sei stato proclamato giusto nella tua risurrezione, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Figlio di Dio, apparso agli angeli e annunziato alle genti, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Verbo fatto carne, che sei stato creduto nel mondo, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Redentore crocifisso, assunto nella gloria, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |