DOMENICA DI PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE
LODI |
O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria. Alleluia.
CANTICO DI ZACCARIA Lc 1, 68-79 Il Messia e il suo precursore O sole vero, irràdiati (S. Ambrogio)
Ant. Alleluia. Benedetto il Signore, alleluia, * che è venuto a redimerci. Alleluia, alleluia.
Benedetto il Signore Dio d'Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d'un
tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia
ai nostri padri *
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberati dalle mani dei
nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino,
sarai chiamato profeta dell'Altissimo * a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge,
e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi * sulla via della pace.
Gloria.
Ant. Alleluia. Benedetto il Signore, alleluia, * che è venuto a redimerci. Alleluia, alleluia.
Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge: Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
PRIMA ORAZIONE Preghiamo (Pausa di preghiera silenziosa) O Dio, che vincendo la morte nel tuo Figlio risorto ci hai dischiuso le porte della vita eterna e ci hai ricolmato di gioia, serba i nostri cuori liberi da ogni mondana tristezza e ravviva in noi l'attesa del tuo regno. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
ANTIFONA "AD CRUCEM" Dove la colpa ha portato la morte, la grazia ha ridonato la vita. * Dall'albero del divieto discende la nostra rovina, dall'albero della croce il mondo è redento. * In virtù della croce il Salvatore rivisse, primizia di chi si ridesta. * Venite, adoriamolo dicendo: Alleluia, alleluia.
Orazione: Onnipotente Figlio di Dio, fa' che si allietino della tua risurrezione quanti dalla tua passione sono stati redenti. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
SALMODIA Cantico - Es 15, 1-4a. 8-13. 17-18 Inno di vittoria per il passaggio del Mare Rosso Tutti attraversarono il mare, tutti furono battezzati in rapporto a Mosè nella nube e nel mare, tutti mangiarono lo stesso cibo spirituale (1 Cor 10,1-3)
Ant. Alleluia, alleluia, alleluia.
Voglio cantare in onore del Signore: + perché ha mirabilmente trionfato, * ha gettato in mare cavallo e cavaliere.
Mia forza e mio canto è il Signore, * egli mi ha salvato. E' il mio Dio e lo voglio lodare, * é il Dio di mio padre e lo voglio esaltare!
Dio è prode in guerra, * si chiama il Signore. I carri del faraone e il suo esercito * li ha gettati in mare.
Al soffio della tua ira si accumulano le acque. + si alzarono le onde come un argine, * si rappresero gli abissi in fondo al mare.
Il nemico aveva detto: * "Inseguirò, raggiungerò, spartirò il bottino, se ne sazierà la mia brama, * sfodererò la spada, li conquisterà la mia mano!".
Soffiasti con il tuo alito: li coprì il mare, * sprofondarono come piombo in acque profonde.
Chi è come te fra gli dèi, * chi è come te, maestoso in santità, Signore? Chi è come te tremendo nelle imprese, * operatori di prodigi?
Stendesti la destra: * li inghiottì la terra. Guidasti con il tuo favore questo popolo che hai riscattato, * lo conducesti con forza alla tua santa dimora.
Lo fai entrare * e lo pianti sul monte della tua promessa, luogo che per la tua sede, Signore, hai preparato, * santuario che le tue mani, Signore, hanno fondato.
Il Signore regna * in eterno e per sempre.
Gloria.
Ant. Alleluia, alleluia, alleluia.
Salmi laudativi Sl 149 Festa degli amici di Dio I figli della Chiesa, i figli del nuovo popolo esultino nel loro re, Cristo (Esichio)
Ant. Cristo è davvero risorto, Cristo oggi è vivo. Alleluia.
Cantate al Signore un canto nuovo; * la sua lode nell’assemblea dei fedeli. Gioisca Israele nel suo Creatore, * esultino nel loro Re i figli di Sion.
Lodino il suo nome con danze, * con timpani e cetre gli cantino inni. Il Signore ama il suo popolo, * incorona gli umili di vittoria.
Esultino i fedeli nella gloria, * sorgano lieti dai loro giacigli. Le lodi di Dio sulla loro bocca * e la spada a due tagli nelle loro mani,
per compiere la vendetta tra i popoli * e punire le genti; per stringere in catene i loro capi, * i loro nobili in ceppi di ferro;
per eseguire su di essi * il giudizio già scritto: questa è la gloria * per tutti i suoi fedeli.
Non si dice il Gloria.
Sl 116 Invito universale alla lode di Dio
Lodate il Signore, popoli tutti, * voi tutte, nazioni, dategli gloria;
perché forte è il suo amore per noi * e la fedeltà del Signore dura in eterno.
Gloria.
Ant. Cristo è davvero risorto, Cristo oggi è vivo. Alleluia.
Salmo diretto Sl 135, 1-15 Inno pasquale Narrare le gesta del signore significa lodarlo (Cassiodoro)
Lodate il Signore perché è buono: * perché eterna è la sua misericordia.
Lodate il Dio degli dei: * perché eterna è la sua misericordia.
Lodate il Signore dei signori: * perché eterna è la sua misericordia.
Egli solo ha compiuto meraviglie: * perché eterna è la sua misericordia.
Ha creato i cieli con sapienza: * perché eterna è la sua misericordia.
Ha stabilito la terra sulle acque: * perché eterna è la sua misericordia.
Ha fatto i grandi luminari: * perché eterna è la sua misericordia.
Il sole per regolare il giorno: * perché eterna è la sua misericordia.
La luna e le stelle per regolare la notte: * perché eterna è la sua misericordia.
Percosse l'Egitto nei suoi primogeniti: * perché eterna è la sua misericordia.
Da loro liberò Israele: * perché eterna è la sua misericordia;
Con mano potente e braccio teso: * perché eterna è la sua misericordia.
Divise il mar Rosso in due parti: * perché eterna è la sua misericordia.
In mezzo fece passare Israele: * perché eterna è la sua misericordia.
Travolse il faraone e il suo esercito nel mar Rosso: * perché eterna è la sua misericordia.
Gloria.
SECONDA ORAZIONE O Dio, che nella risurrezione di Cristo ci restituisci alla vita eterna, concedi al popoli da te redento fede salda e speranza incrollabile e donaci di attendere senza dubitare il compimento delle tue promesse. Per Cristo nostro Signore.
INNO Oggi rifulge il giorno di nuova luce, risuona il cielo di canti, ebbro di gioia l'universo esulta, oggi l'inferno geme.
Cristo è Signore! Ha infranto le oscure porte del dolente regno, l'uomo rivive libero scuote per sempre le tristi catene.
Grava la pietra inutile sul sepolcro, illuso veglia il custode; l'angelo sfolgorante a tutti annunzia: il Crocifisso è risorto!
Luce che allieti i cuori, o vita che rinnovi chi crede in te, o Gesù, Pasqua eterna, donaci di cantare la tua vittoria.
Gloria si levi al Signore risorto, gloria a Dio Padre, gloria allo Spirito santo, per la distesa dei secoli. Amen.
ACCLAMAZIONI A CRISTO SIGNORE Acclamiamo a Cristo, crocifisso e risorto, che vive e regna per i secoli eterni.
Vincitore del principe delle tenebre, che dalla croce hai riportato il tuo glorioso trionfo, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Figlio di Dio, che hai sconfitto il demonio e le sue malizie, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Signore che nella risurrezione hai rinnovato l'universo, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Primogenito dell'umanità riscattata da morte, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Capo e principio della nuova creazione, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Giudice atteso, che verrai alla fine dei tempi, Kyrie eleison. Kyrie eleison.
Padre nostro.
CONCLUSIONE Il Signore ci benedica e ci esaudisca. Amen.
Oppure: La santa Trinità ci salvi e ci benedica. Amen. |