COMMEMORAZIONE  DEL  TRANSITO

DI  SANT'AMBROGIO

 

 

 

COMMEMORAZIONE

Circa dall'ora undecima del giorno fino all'ora in cui spirò, pregò con le mani allargate in forma di croce (Paolino)

 

Giunto alla fine,

Ambrogio agli amati discepoli disse:

"Non così male ho vissuto tra voi,

da vergognarmi di vivere ancora.
Né mi impaùra la morte,

perché buono è il padrone che abbiamo".

 

Gloria al Padre e al Figlio

e allo Spirito santo.

Come era nel principio e ore e sempre

nei secoli dei secoli. Amen


Giunto alla fine,

Ambrogio agli amati discepoli disse:
"Non così male ho vissuto tra voi,

da vergognarmi di vivere ancora.
Né mi impaùra la morte,

perché buono è il padrone che abbiamo".

 

ORAZIONE

In modo singolare, o Dio, hai chiamato Ambrogio al servizio episcopale, perché come padre nutrisse la Chiesa di Milano con la predicazione del vangelo e coi divini misteri; per la costanza e le lunghe fatiche di questo nostro patrono donaci di custodire intatta e viva la fede onde, arrivati serenamente all’ultimo giorno, possiamo anche noi trovare buono e pietoso il Signore che verrà a giudicarci, e vive e regna nei secoli dei secoli.
 

 

INTERCESSIONI
Lodiamo nella gioia Cristo, pastore eterno, che è risorto dai morti per raccogliere e nutrire il suo gregge, e devotamente preghiamo:


Guidaci tu, Salvatore e Signore.


Maestro di verità, che hai voluto corroborare questa Chiesa con l’insegnamento di sant’Ambrogio, effondi sempre su di essa la sua luce,

- e donale perfetta fedeltà alla tua parola.
 

Sacerdote sommo, che hai prodigiosamente chiamato Ambrogio al ministero episcopale,

- colma il vescovo di questo popolo della divina sapienza e della grazia, e arricchisci i leviti col tesoro di una pietà sincera.
 

Adorna questi tuoi servi di ogni dono salvifico e, per i meriti di Ambrogio, stringili nel vincolo dell’amore fraterno,

- perché possano attendere alle opere di carità con impegno concorde.
 

Illumina i cuori dei magistrati di questa città e infiammali dell’amore per l’onestà e la giustizia,

- perché tutti possano prosperare nella libertà.
 

Concedi ai nostri fratelli defunti la letizia del tuo regno,

- e così canteranno per l’eternità la tua vittoria sulla morte.


Celebrando il transito beato del nostro vescovo Ambrogio, preghiamo fiduciosamente il Padre celeste:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.