SANTISSIMA  TRINITA'

 

PRIMI  VESPRI

 

 

Signore, ascolta la nostra preghiera.

E il nostro grido giunga fino a te.

 

 

RITO DELLA LUCE

1 Gv 1, 5. 7

Se tu vivi con Dio,

rifuggi dalla notte.

Egli è la luce:

non c'è tenebra in lui.

 

Chi è con Dio cammina nella luce

e vive in comunione coi fratelli.

Egli è la luce:

non c'è tenebra in lui.

 

Se tu vivi con Dio,

rifuggi dalla notte.

Egli è la luce:

non c'è tenebra in lui.

 

 

INNO

Padre, suprema fonte dell'essere,

che il cielo e la terra hai creato,

luce amorosa di puro intelletto

che il Verbo eterno generando irraggi!

 

Divina è la tua origine,

o Figlio che nasci da vergine,

tu che mortale carne rivesti

e la mortalità nostra risani.

 

Spirito santo, fuoco inestinguibile,

principio nel mondo di vita celeste,

brucia ogni scoria, riscalda

il desolato gelo dell'anima.

 

O Padre, Figlio e Spirito,

o Trinità beata, unico Dio,

o palpitante e splendido mistero,

salva i tuoi servi oranti. Amen.

 

 

RESPONSORIO

Sal 85, 15. 10

Signore Dio, misericordioso e pietoso,

lento all'ira, ricco di grazia e fedele,

guardaci e abbi pietà di noi.

 

Grande tu sei e compi meraviglie:

tu solo sei Dio,

lento all'ira, ricco di grazia e fedele,

guardaci e abbi pietà di noi.

 

 

SALMODIA

Salmo 112

Lodate il nome del Signore

Tutto si compia nel nome del Signore nostro Gesù Cristo rendendo per mezzo di lui grazie al Padre (Col 3,17)

 

Ant. "Santo, santo santo":

con infaticabile voce conta il coro celeste; *

e nella triplice lode risuona il mistero ineffabile

del Dio Trino.

 

Lodate, servi del Signore, *

lodate il nome del Signore.

Sia benedetto il nome del Signore, *

ora e sempre.
 

Dal sorgere del sole al suo tramonto *

sia lodato il nome del Signore.

Su tutti i popoli eccelso è il Signore, *

più alta dei cieli è la sua gloria. 
 

Chi è pari al Signore nostro Dio

che siede nell'alto *

e si china a guardare nei cieli e sulla terra?


Solleva l'indigente dalla polvere, *

dall'immondizia rialza il povero,

per farlo sedere tra i principi, *

tra i principi del suo popolo.
 

Fa abitare la sterile nella sua casa *

quale madre gioiosa di figli.
 

Non si dice il Gloria.

 

 

Salmo 133

Invito alla preghiera notturna

 

Ecco, benedite il Signore, +

voi tutti, servi del Signore;

 

voi che state nella casa del Signore *

durante le notti.

 

Alzate le mani verso il tempio *

e benedite il Signore.

 

Da Sion ti benedica il Signore,

che ha fatto cielo e terra.

 

Non si dice il Gloria.

 

 

Sl 116

Invito universale alla lode di Dio

 

Lodate il Signore, popoli tutti, *

voi tutte, nazioni, dategli gloria;

 

perché forte è il suo amore per noi *

e la fedeltà del Signore dura in eterno.

 

Gloria.

 

Ant. "Santo, santo santo":

con infaticabile voce conta il coro celeste; *

e nella triplice lode risuona il mistero ineffabile

del Dio Trino.

 

 

PRIMA ORAZIONE

Signore Dio, Padre onnipotente, guarda i tuoi servi che adorano la tua maestà; benedicili e proteggili per il tuo unico Figlio nella potenza dello Spirito santo e fa' che trovino nella tua lode letizia sempre più grande. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te nell'unità dello Spirito santo per tutti i secoli dei secoli.

 

 

CANTICO DELLA BEATA VERGINE

Lc 1, 46-55

Esultanza dell'anima nel Signore

Sia in ciascuno l'anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio)

 

Ant. Nel Figlio a noi si svela l'immagine del Padre,

nello Spirito  splende il sigillo del Figlio; *

chi dalla santa Trinità è segnato già vive in terra

una vita di cielo.
 

L'anima mia magnifica il Signore *

e il mio spirito esulta in Dio,

mio salvatore,

 

perché ha guardato l'umiltà della sua serva. *

D'ora in poi tutte le generazioni

mi chiameranno beata.


Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente *

e Santo è il suo nome:


di generazione in generazione

la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.


Ha spiegato la potenza del suo braccio, *

ha disperso i superbi

nei pensieri del loro cuore;


ha rovesciato i potenti dai troni, *

ha innalzato gli umili;


ha ricolmato di beni gli affamati, *

ha rimandato i ricchi a mani vuote.


Ha soccorso Israele, suo servo, *

ricordandosi della sua misericordia,


come aveva promesso ai nostri padri, *

ad Abramo e alla sua discendenza,
per sempre.

 

Gloria.

 

Si ripete:

L'anima mia magnifica il Signore.

 

Ant. Nel Figlio a noi si svela l'immagine del Padre,

nello Spirito  splende il sigillo del Figlio; *

chi dalla santa Trinità è segnato già vive in terra

una vita di cielo.

 

Alla fine, ripetuta l'antifona, si aggiunge

Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.

 

 

SECONDA ORAZIONE

Dio Padre, che mandando agli uomini la Parola di verità e lo Spirito di santificazione ci hai rivelato il tuo mistero mirabile, donaci di confessare la vera fede e di riconoscere la gloria della Trinità eterna, adorando l'unità nella maestà divina. Per Cristo nostro Signore.

 

 

COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO

Cantico - Ef 1, 3-10

Dio Salvatore

L'acutezza dell'anima umana è incapace di fissare lo sguardo in questa luce tanto sublime, se non viene nutrita e non vive per mezzo della giustizia della fede (S. Ambrogio)

 

Ant. "Andate, insegnate alle genti *

e battezzatele nel nome del Padre e del Figlio

e dello Spirito santo".

 

Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *

che ci ha benedetti

con ogni benedizione spirituale, in Cristo.

 

In lui ci ha scelti *

prima della creazione del mondo,

per trovarci al suo cospetto, *

santi e immacolati nell'amore.

 

Ci ha predestinati *

a essere suoi figli adottivi

per opera di Gesù Cristo, *

secondo il beneplacito del suo volere,

 

a lode e gloria della sua grazia, *

che ci ha dato nel suo Figlio diletto.

In lui abbiamo la redenzione

mediante il suo sangue, *

la remissione dei peccati

secondo la ricchezza della sua grazia.

 

Dio l'ha abbondantemente riversata su di noi*

con ogni sapienza e intelligenza, *

poiché egli ci ha fatto conoscere

il mistero del suo volere,

 

il disegno di ricapitolare in Cristo tutte le cose, *

quelle del cielo come quelle della terra.

Nella sua benevolenza lo aveva in prestabilito *

per realizzarlo nella pienezza dei tempi.

 

Gloria.

 

Ant. "Andate, insegnate alle genti *

e battezzatele nel nome del Padre e del Figlio

e dello Spirito santo".

 

 

Orazione

O Dio, creatore dell'universo e fonte di ogni bene, fa' che questi tuoi servi da te illuminati crescano nel Figlio tuo come nuove creature e siano fortificati dall'amore del tuo Spirito. Per Cristo nostro Signore.

 

 

INTERCESSIONI

Dio Padre per opera dello Spirito santo ha glorificato l'umanità ne Cristo e l'ha costituita per noi sorgente di vita e di salvezza. Riuniti nella lode della sera adoriamo la santa Trinità:

 

Ti lodiamo, o beata Trinità, ti adoriamo, ti glorifichiamo.

 

Padre, grande e misericordioso, nel nome del tuo Figlio effondi lo Spirito santo Paraclito sulla tua Chiesa,

- perché la custodisca nella verità e nell'amore.

 

Manda operai nella tua messe perché ammaestrino gli uomini e li battezzino nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo,

- e li confermino nella comunione vitale di questo mistero.

 

Dio Padre, sostieni coloro che sono perseguitati per il nome del Figlio tuo;

- lo Spirito santo che egli ha promesso gli renda testimonianza per bocca loro.

 

Fa' che tutti gli uomini conoscano te, o Padre, che con il Figlio e lo Spirito santo sei l'unico Dio;

- credano in te, sperino in te, vivano nel tuo amore.

 

Accogli i nostri defunti nella gloria dei cieli,

- dove il tuo Figlio e lo Spirito santo regnano con te in eterno.

 

Vivificati dallo Spirito di Cristo Salvatore, con umile cuore così preghiamo Dio Padre:

 

Padre nostro.

 

 

CONCLUSIONE

Il Signore ci benedica e ci custodisca.

Amen.

 

Oppure:

La santa Trinità ci  salvi e ci benedica.

Amen.